Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

I decessi per overdose sono diminuiti negli Stati Uniti nel 2023 per la prima volta in cinque anni


Dati positivi sulle overdose negli Stati Uniti nel 2023

Secondo i dati preliminari rilasciati dai federali, i decessi per overdose negli Stati Uniti sono leggermente diminuiti nel 2023, segnando il primo calo in cinque anni.

Piccole cause di ottimismo nella crisi delle dipendenze

Il declino è principalmente attribuibile alla diminuzione delle morti legate agli oppioidi sintetici come il fentanil, secondo i ricercatori del National Center for Health Statistics.

Tuttavia, sebbene le morti da oppioidi siano diminuite, sono aumentate quelle dovute a stimolanti come cocaina e metanfetamine. Alcuni stati, tra cui Oregon e Washington, hanno registrato un aumento delle morti per overdose.

Statistiche sulle overdose nel 2023

Nel complesso, le stime delle overdose nel 2023 sono state di 107.543, in diminuzione rispetto alle 111.029 del 2022, con un calo del 3%. Le morti per oppioidi sono diminuite del 3,7%, mentre quelle per cocaina sono aumentate del 5% e per metanfetamine del 2%.

Fattori che potrebbero aver contribuito al calo

Il rapporto dell’agenzia di statistica sanitaria non fornisce motivazioni per la diminuzione dei decessi. Tuttavia, la maggiore diffusione del naloxone e l’accesso a programmi di prevenzione e assistenza possono aver giocato un ruolo significativo.

Sfide rimanenti nella lotta alle dipendenze

Pur apprezzando il calo dei decessi, il presidente dell’American Society of Addiction Medicine, dottor Bruce Hurley, sottolinea che il divario tra quelli con dipendenza e quelli in trattamento è ancora ampio e che l’accesso universale ai farmaci per la dipendenza dovrebbe essere una priorità.

Mentre esistono farmaci efficaci per gli oppioidi, la mancanza di trattamenti approvati per gli stimolanti rimane una sfida significativa nel panorama delle dipendenze.

Un segnale di speranza dopo anni di crescita drammatica

Questo calo segna un’inversione di tendenza rispetto agli anni precedenti, in cui i decessi per overdose aumentavano costantemente. Dopo i picchi drammatici del 2020, la diminuzione del 2023 è un segnale positivo per l’affrontare la crisi delle dipendenze.

In aumento sequestri di droga, focus sul trattamento

Il dibattito politico riguardante la gestione della crisi della droga è al centro dell’attenzione, con l’Oregon che ha recentemente abrogato la depenalizzazione del possesso di droghe da strada per concentrarsi sul trattamento, in risposta ad un aumento del tasso di mortalità per overdose e dei crimini di strada.

Sequestri record di pillole di fentanil

Un recente studio ha rivelato che nel 2023 le forze dell’ordine hanno sequestrato più di 115 milioni di pillole contenenti fentanil, segnando un aumento significativo rispetto al passato. Anche la DEA ha incrementato i sequestri, con quasi 80 milioni di pillole contraffatte contenenti fentanil nel mirino, un incremento rispetto all’anno precedente.

Approccio della “riduzione del danno”

L’amministrazione Biden e molti governi locali sostengono un approccio di salute pubblica chiamato “riduzione del danno”, che mira a rendere il consumo di droga più sicuro per ridurre i tassi di mortalità per overdose.

Variazioni dello stato sui decessi per overdose

Un rapporto ha evidenziato variazioni significative tra gli stati riguardo ai decessi per overdose, con alcuni come Nebraska, Kansas e Indiana che hanno registrato significative diminuzioni, mentre altri come Alaska, Washington, Nevada e Oregon hanno visto un aumento fino al 27%.

Attese per i numeri nazionali del 2023

È previsto che i numeri nazionali relativi al 2023 non saranno definitivi prima di diversi mesi, lasciando in sospeso la valutazione complessiva dell’impatto delle politiche adottate.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo