Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Come affrontare il tema del sesso nella coppia

Come giornalista specializzato in sesso e intimità, trascorro molto tempo a evidenziare l’importanza di una comunicazione aperta tra i partner. Gli esperti sottolineano che parlare apertamente di sesso è fondamentale per una vita sessuale soddisfacente e duratura.

Alcune persone preferiscono porre fine alla relazione anziché affrontare queste conversazioni, specialmente se le cose non vanno bene sotto le lenzuola. Tuttavia, l’unico modo per migliorare la vita sessuale o risolvere problemi è proprio quello di discuterne apertamente.

Accettare e superare l’imbarazzo

È normale che i partner trovino difficoltà nel parlare di desideri e intimità. Studi dimostrano che anche in relazioni a lungo termine le persone conoscono solo una parte delle preferenze sessuali del partner. Parlare di sesso può essere imbarazzante, specialmente se lo si è evitato per molto tempo.

Cyndi Darnell, terapista sessuale a New York, racconta di pazienti che definiscono l’argomento sesso “imbarazzante”, soprattutto se è stato evitato per anni. È importante superare questo tabù per migliorare la relazione.

Nella terapia, una coppia ha capito che concentrarsi solo sulla penetrazione non risolveva i loro problemi. Il marito desiderava vicinanza e tenerezza, mentre la moglie ha imparato che il contatto non significava necessariamente sesso. Accettare i desideri dell’altro è fondamentale.

Abbandonare le frasi provocatorie

Spesso l’idea di “dobbiamo parlare” mette ansia e paura nel partner. È utile invece concentrarsi sulla risoluzione insieme. Il dottor Chernin consiglia di avviare la conversazione ammettendo le difficoltà, ma ribadendo l’importanza di affrontare insieme i problemi.

Focalizzarsi sulla soluzione

È essenziale mutare l’approccio a queste conversazioni. Invece di creare tensione, si dovrebbe lavorare insieme per trovare soluzioni. Ammettere le difficoltà ma mostrare impegno nel risolverle è la chiave per una comunicazione efficace e proficua nella coppia.

Discutere della vita sessuale: la comunicazione come chiave

Per mantenere una relazione sana, è importante affrontare apertamente anche il tema della vita sessuale. La comunicazione è fondamentale per comprendere i bisogni e desideri reciproci.

Preparare le domande in anticipo

Preparare delle domande può facilitare il dialogo. Ad esempio, chiedere al partner se sarebbe interessato a rianimare l’intimità può essere un modo delicato per iniziare la conversazione.

Portare aspetti positivi

Ricordare al partner gli aspetti positivi della relazione può creare un clima favorevole alla discussione, anche senza dover essere espliciti. Gestire attenzioni e momenti romantici può essere un ottimo inizio.

Se il partner non è disponibile a discutere o se la conversazione è difficile, è consigliabile coinvolgere un terapista sessuale o un consulente di coppia. Questi professionisti possono aiutare a mediare i dissidi e a trovare soluzioni.

Sappi quando parlare con un professionista

Se il dialogo sulla vita sessuale diventa troppo problematico, un aiuto esterno potrebbe essere necessario. Un terapista sessuale o un consulente di coppia possono offrire supporto per superare le difficoltà comunicative.

Sii consapevole dei tempi e delle modalità

È importante scegliere il momento giusto per affrontare l’argomento, evitando situazioni troppo critiche o imbarazzanti. La gradualità e la sensibilità sono essenziali per favorire una conversazione costruttiva.

Il sesso non dovrebbe essere l’unica base di una relazione romantica. Alcune coppie trovano soddisfazione anche in altre forme di affetto e intimità. Capire insieme cosa è davvero importante è un passo essenziale per una relazione appagante.

Il sesso è solo una delle molte sfaccettature dell’intimità e della connessione emotiva. Capire i bisogni e le preferenze del partner, oltre a valorizzare altri aspetti della relazione, è fondamentale per rafforzare il legame.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo