Deposito non sicuro di armi da fuoco nelle case americane
Secondo un recente studio del CDC, molti proprietari di armi da fuoco negli Stati Uniti non conservano in modo sicuro le loro armi, anche in presenza di bambini in casa.
Il rapporto, basato su dati del 2021 e 2022 di otto stati tra cui Alaska, California, e Oklahoma, ha rivelato che molte armi erano conservate aperte e cariche, nonostante l’aumento dei tassi di suicidio e morti per armi da fuoco tra i bambini.
Pratiche di conservazione variabili
Le pratiche di deposito delle armi variano tra gli stati. Ad esempio, in Ohio solo un quarto dei proprietari di armi con bambini in casa conservava le armi aperte, la percentuale più bassa riscontrata.
In Alaska, oltre il 40% degli intervistati ha ammesso di tenere le armi cariche in modo non sicuro, evidenziando la varietà di comportamenti riscontrati.
Suicidi e morti infantili
Il problema del deposito non sicuro si riflette nei dati: la metà dei proprietari intervistati ha confermato di conservare almeno una pistola carica in modo non sicuro nelle proprie abitazioni, dati allarmanti ma in linea con ricerche precedenti.
Il numero di suicidi tra bambini con armi da fuoco è in costante aumento, con esperti e gruppi di difesa che attribuiscono tale tendenza alla pandemia di Covid-19 e all’incremento delle vendite di armi.
Mantenere le armi fuori dalla portata dei bambini
Le morti per incidenti con armi tra i bambini sono spesso legate al mancato deposito sicuro delle armi in casa. Il CDC ha evidenziato che mantenersi cariche e aperte sui comodini è un pericolo per la sicurezza dei più piccoli.
L’autore dello studio, Thomas Simon, ha sottolineato l’importanza di conservare le armi da fuoco in modo sicuro, sottolineando un caso in cui un adolescente si è suicidato con l’arma del padre trovata casualmente.
La sicurezza delle armi da fuoco e il rischio di suicidio giovanile
Uno studio condotto dall’Università di Washington ha evidenziato che il rischio di suicidio giovanile con armi da fuoco è significativamente inferiore nelle case dove le armi sono cariche e custodite in modo sicuro rispetto a quelle dove sono tenute in modo meno protetto.
I bambini che vivono in ambienti privi di armi da fuoco hanno un rischio minore di suicidio con armi da fuoco, come confermato da un altro studio.
Mantenere le armi da fuoco al sicuro
La ricercatrice Jennifer Stuber, esperta di sanità pubblica, ha sottolineato che spesso le persone mantengono le armi non protette per protezione domestica, ma ciò aumenta il rischio di incidenti. Raccomandazioni di conservazione sicura sono supportate da diverse organizzazioni, come la National Shooting Sports Foundation.
Secondo la dottoressa Stuber, molte persone sottovalutano il pericolo di essere aggredite con le proprie armi da fuoco e non considerano le conseguenze fatali che potrebbero derivarne.
Sensibilizzazione e soluzioni pratiche
È importante sensibilizzare sull’importanza della custodia sicura delle armi da fuoco. Una soluzione pratica potrebbe essere l’utilizzo di dispositivi di blocco ad accesso rapido, che garantiscono la sicurezza delle armi pur consentendo un accesso veloce in caso di bisogno.
La dottoressa Stuber raccomanda di non puntare a cambiare le convinzioni legate alla difesa domestica, ma di offrire soluzioni tecnologiche immediate per migliorare la sicurezza senza compromettere la necessità di autodifesa.