Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Bastoni aborigeni risalenti a 12.000 anni fa potrebbero essere la prova del più antico rituale trasmesso culturalmente conosciuto al mondo


Scoperti antichi bastoni aborigeni in Australia

Un recente studio ha rivelato che reperti risalenti a 12.000 anni fa, due fuochi e due bastoni trovati in una grotta remota dell’Australia meridionale, potrebbero essere la prova del più antico rituale culturalmente trasmesso al mondo.

Analizzando scientificamente i manufatti e consultando la storia orale degli aborigeni, si ipotizza che fossero impiegati in un rituale per infliggere danni ad altre persone, simile a pratiche rituali di gruppi indigeni locali come i Gunaikurnai.

Studi archeologici e culturali confermano le ipotesi

Gli anziani aborigeni, notando somiglianze tra i reperti nella grotta e rituali Gunaikurnai documentati, hanno collaborato con archeologi per esplorare la grotta, nota come Cloggs Cave, e studiare i manufatti. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Natura Comportamento Umano.

La grotta di Cloggs, utilizzata solo per rituali speciali da circa 25.000 anni, ha rivelato due installazioni rituali sacre durante uno scavo del 2020. I bastoni rinvenuti, datati tra 11.930 e 12.440 anni, sono i più antichi manufatti in legno ritrovati in Australia.

Ulteriori approfondimenti e implicazioni

L’importanza di tali scoperte risiede nella conferma di antiche pratiche culturali e rituali tramandate tra le popolazioni aborigene australiane. Questo rinforza la comprensione della storia e della cultura degli indigeni del continente.

Questi reperti archeologici offrono uno sguardo unico sulle tradizioni e le credenze delle antiche popolazioni aborigene, gettando nuova luce sulla complessa ricchezza culturale di questo popolo autoctono.

Scoperti Bastoni Rituale Antichi

Un recente studio ha rivelato che due bastoni rituali, risalenti a 12.000 anni fa, sono stati deliberatamente alterati, probabilmente per scopi cerimoniali.

Le analisi hanno mostrato che i bastoni erano di Casuarina, pino nativo australiano, e presentavano residui di grasso animale o umano, suggerendo un utilizzo rituale.

Scoperta Significativa

I ricercatori ritengono che gli antichi rituali siano stati tramandati per oltre 500 generazioni, rappresentando un aspetto fondamentale della cultura degli Antichi Antenati.

Secondo gli studiosi, la presenza di un solo bastone liscio in ogni focolare indica uno scopo specifico e rituale per queste installazioni archeologiche.

Riflessioni sull’Importanza Culturale

L’etnografo Alfred Howitt, nel 1887, registrò i rituali Gunaikurnai, evidenziando la drammatica perdita di conoscenze indigene con la colonizzazione e l’occidentalizzazione dell’Australia.

Integrare la conoscenza culturale tradizionale con le scoperte scientifiche può offrire una prospettiva più ampia sulla vita degli Antichi Antenati e sul loro contesto culturale.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo