Un approccio innovativo alla progettazione degli edifici prevede l’integrazione di componenti in grado di limitare la propagazione dei cedimenti isolando le parti della struttura interessate, offrendo così un modo per prevenire che un crollo parziale si trasformi in un disastro totale.
Un caso esemplare: Champlain Towers South nel 2021
Nel giugno del 2021, la pool deck di Champlain Towers South in Florida ha ceduto improvvisamente, provocando il progressivo crollo di una parte significativa dell’edificio (fonte: go.nature.com/3tux2ks). Sebbene non tutti gli edifici siano vulnerabili a cedimenti così gravi, i crolli sono comunque possibili a causa di condizioni meteorologiche avverse, incidenti, deterioramento strutturale o errori di costruzione e progettazione.
La ricerca: un’arma per la sicurezza strutturale
Uno studio pubblicato su ‘Natura’ da Makond et al. propone un’innovativa soluzione per rendere gli edifici più sicuri e resistenti. L’aggiunta di connessioni strategiche può controllare la progressione dei cedimenti, evitando così il crollo totale dell’edificio o di porzioni significative di esso.
Garantire la sicurezza con opzioni di accesso
Accesso a Riviste Specializzate
Alla ricerca di contenuti di qualità? Scopri l’abbonamento a Nature e altre 54 riviste di Nature Portfolio, con Nature+ a soli 24,99€ ogni 30 giorni, oppure iscriviti a un diario con accesso online e 51 numeri cartacei all’anno a 199,00€.
Se preferisci noleggiare o acquistare singoli articoli, i prezzi variano da $1,95 a $39,95. Ricordati che potrebbero essere applicate tasse locali al momento del pagamento.
Ulteriori Opzioni di Accesso
Per ulteriori possibilità di accesso a contenuti specializzati, esplora le diverse opzioni disponibili per soddisfare le tue esigenze specifiche.
Riferimenti e Citazioni
Per approfondimenti sulle fonti citate, dai un’occhiata ai riferimenti inclusi nell’articolo:
- Ricerca condotta da Makound, Setiawan, Buitrago e Adam, pubblicata su Natura, volume 629, pagine 592-596 nel 2024.
- Consulta anche il documento della Società Americana di Ingegneri Civili sulle normative di progettazione per edifici e altre strutture (ASCE/SEI 7-22) del 2022.
Articoli Correlati
Analisi e Linee Guida per la Progettazione di Edifici
Un’analisi del crollo progressivo e linee guida di progettazione per nuovi edifici per uffici federali e progetti di modernizzazione sono essenziali per garantire la sicurezza strutturale.
Codice Etico dell’ASCE
Il rispetto del Codice Etico dell’ASCE del 2020 è fondamentale per gli ingegneri civili, garantendo la correttezza e l’integrità nella professione.
Interessi Conflittuali
L’autore del presente articolo non dichiara alcun interesse concorrente che possa influenzare l’obiettività delle informazioni fornite.