Una rara opportunità per gli scienziati
I ricercatori del Nord America si preparano ad osservare da vicino la corona del Sole durante l’eclissi totale del 8 aprile. Questo evento fornirà un’opportunità unica per studiare l’atmosfera esterna del Sole, un mistero duraturo in astronomia.
La sfida della corona solare
L’atmosfera esterna del Sole, chiamata corona per la sua forma a coroncina, è più calda della superficie, un enigma per gli scienziati da decenni. L’eclissi totale offrirà una visione senza precedenti di questa regione, aiutando a risolvere i suoi segreti.
Fonte: Natura adattamento dall’immagine fornita da Nicolas Lefaudeux
Un evento straordinario per il Nord America
L’opportunità di osservare un’eclissi totale attraverso il Nord America è rara. L’ultima volta è stata nel 2017, ma questa eclissi avrà un significato speciale, grazie al massimo solare che renderà la corona più complessa e affascinante.
Un’anticipazione della corona solare
Predictive Science ha rilasciato una simulazione della corona durante l’eclissi, prevista grazie a dati satellitari dei campi magnetici solari. Le previsioni mostrano una corona complessa, con strutture uniche come streamer e buchi coronali.
Previsioni dettagliate
L’astronomo Cooper Downs sottolinea la complessità della previsione della corona solare, paragonandola al movimento delle nuvole. La simulazione mostra dettagli come i streamer luminosi e i buchi coronali, che saranno visibili durante l’eclissi.
Studio sulla Corona Solare
Uno studio condotto durante un’eclissi solare permetterà agli scienziati di analizzare la cromosfera del Sole per comprendere meglio le protuberanze e le espulsioni di massa coronale. Questi eventi, causati da interazioni magnetiche, influenzano il clima spaziale e minacciano i satelliti terrestri.
Ricerca in Volo
Il team Airborne Coronal Emission Surveyor (ACES) volerà su un jet sopra le nuvole a 13 chilometri di altitudine. Questo consentirà loro di osservare la corona solare senza l’interferenza del vapore acqueo presente nell’atmosfera terrestre. Lo studio si concentrerà su streamer e campi magnetici coronali.
Approfondimenti durante l’Eclissi
Utilizzando telecamere ad alta velocità e sensori di alta risoluzione, un team di 40 ricercatori studierà i cambiamenti nella corona solare durante l’eclissi. Questo approfondimento durante l’oscurità fornirà preziose informazioni sul comportamento del plasma e sulle interazioni magnetiche che avvengono durante questi eventi unici.
Scienza Predittiva
Lo studio aiuterà a migliorare i modelli per le previsioni meteorologiche spaziali, consentendo una maggiore comprensione delle tempeste geomagnetiche e delle espulsioni di massa coronale che possono minacciare le nostre comunicazioni satellitari. La ricerca contribuirà a proteggere l’infrastruttura spaziale e a migliorare la nostra conoscenza dell’ambiente spaziale circostante la Terra.