La mia trasformazione in laboratorio
Nel 2021, ho iniziato a lavorare in un laboratorio sul cancro della pelle dopo la laurea al Dartmouth College. Il mio progetto individuale, senza un dottorando, mi ha portato a superare la paura del palcoscenico in laboratorio.
Il peso dell’aspettativa
Pur essendo preparato, l’idea di essere giudicato durante le presentazioni mi generava ansia. Nonostante un ambiente amichevole, sentivo il peso delle aspettative. Il sostegno del mentore e i consigli ricevuti sono stati determinanti per superare questa paura.
Kwabena Boahen Asare e il suo mentore di ricerca, Matthew Hayden, in un laboratorio di ricerca del Dartmouth Cancer Center nel New Hampshire.Credito: Lars Blackmore per Dartmouth Health
Strategie per affrontare la paura
Consapevole che nel mio percorso avrei dovuto presentare lavori di ricerca, ho adottato strategie per superare l’ansia da parlare in pubblico. Il primo passo è stato concentrarmi sull’aspetto respiratorio per rilassarmi e affrontare la situazione con maggior sicurezza.
Ho scoperto su YouTube il canale “Take a Deep Breath”, che offre esercizi di respirazione per il relax e la motivazione. Lì ho capito di non essere solo nel provare timore di parlare in pubblico, raccogliendo ispirazione da storie simili e consigli pratici.
Il potenziamento della carriera di ricercatore attraverso il coinvolgimento dei media
Sfruttare il coinvolgimento dei media può essere un passo importante per potenziare la propria carriera di ricercatore. La visibilità offerta dai media può contribuire a far conoscere il proprio lavoro e a creare opportunità di collaborazione e coinvolgimento.
Gestire l’ansia da palcoscenico attraverso esercizi di respirazione
Eseguire esercizi di respirazione prima delle presentazioni può aiutare a ridurre l’ansia da palcoscenico. Inspirare, trattenere il respiro e espirare può favorire la calma e ridurre i pensieri di insicurezza, portando a una migliore esecuzione durante le presentazioni.
Mantenere il focus sul contenuto e non sul pubblico
Immaginare che non ci sia pubblico durante le presentazioni può aiutare a mantenere l’attenzione sul contenuto da trasmettere. Questo approccio può favorire una comunicazione efficace e sicura, concentrandosi sulla trasmissione del materiale in modo chiaro e persuasivo.
Ricerca di feedback onesti per migliorare le presentazioni
Cercare feedback sinceri e accettarli apertamente può essere fondamentale per migliorare le proprie presentazioni. Affrontare le proprie paure e lavorare attivamente per affrontarle può portare a un costante miglioramento delle abilità di comunicazione e presentazione.
Pratica costante e accettazione dei feedback
La pratica costante, la riflessione sulle proprie performance e l’accettazione dei feedback sono cruciali per migliorare le abilità di presentazione. Preparare e provare le presentazioni più volte, concentrandosi sulla consegna e sul contenuto, può contribuire a ridurre l’ansia e migliorare le prestazioni.
Superare le paure attraverso le esperienze di presentazione
Ogni presentazione rappresenta un’opportunità per superare le proprie paure e diventare un comunicatore più sicuro e efficace. Affrontare il palcoscenico con determinazione può portare a progressi significativi nella propria crescita professionale.
Sviluppo continuo e ambizioni future
Continuare a praticare e a cercare nuove opportunità di presentazione può contribuire a raggiungere i propri obiettivi professionali. L’esperienza e il costante impegno nel migliorarsi portano a una crescita costante e al raggiungimento dei propri traguardi.