Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

come un famigerato parassita ha conquistato il mondo


Le Origini del Parassita Domestico Onnipresente

Lo scarafaggio tedesco, parassita domestico diffuso in tutto il mondo, ha origini inaspettate: non è originario della Germania, ma dell’Asia meridionale. Uno studio scientifico pubblicato nei Atti dell’Accademia Nazionale delle Scienze mette in luce l’affinità di questa creatura con gli habitat umani.

Il Viaggio Globale dello Scarafaggio Tedesco

Carl Linnaeus, biologo svedese del 1776, battezzò lo scarafaggio Blattella germanica, dando origine all’errata ipotesi sulle sue origini tedesche. Gli studi moderni confermano che la specie si è diffusa nel mondo grazie alla sua relazione con gli esseri umani, emergendo nell’Asia meridionale.

Analisi Genomica e Studio delle Migrazioni

Un team di biologi, analizzando i genomi di 281 individui provenienti da 17 paesi diversi, ha scoperto che lo scarafaggio tedesco ha un parente asiatico, Blattella asahinai. La separazione tra le due specie è avvenuta circa 2.100 anni fa, con un successivo spostamento verso ovest nel Medio Oriente circa 1.200 anni fa.

Il Successo Degli Scarafaggi Tedeschi

Lo scarafaggio tedesco deve il suo successo alla sua straordinaria adattabilità: si adatta facilmente agli ambienti umani, ha un breve ciclo riproduttivo e è molto opportunista. Queste caratteristiche lo rendono perfetto per prosperare in un mondo antropizzato.

Il Ruolo della Genomica nella Comprensione Storica

Il ricercatore Cleo Bertelsmeier sottolinea l’importanza dell’utilizzo della genomica per mappare i dati genetici degli scarafaggi tedeschi, consentendo di comprendere meglio la loro dispersione nel mondo. Questo approccio ha permesso di collegare eventi storici al successo di questa specie invasiva.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo