Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo
Coppia Salvata da Avvelenamento da Monossido di Carbonio a Rivalta di Torino Coppia Salvata da Avvelenamento da Monossido di Carbonio a Rivalta di Torino

Coppia Salvata da Avvelenamento da Monossido di Carbonio a Rivalta di Torino

Rivalta di Torino, 9 dicembre 2024 – Una tragedia è stata evitata questa mattina in via Pascoli, nella frazione Pasta di Rivalta di Torino. Una coppia, marito e moglie, è stata trovata esanime nel garage della propria abitazione, saturato di monossido di carbonio. Grazie al tempestivo intervento dei soccorritori, entrambi sono stati rianimati e trasportati d’urgenza in ospedale.

La dinamica dell’evento

I primi soccorritori sono giunti sul posto in risposta a una segnalazione di emergenza. Al loro arrivo, hanno trovato il garage completamente saturo di monossido di carbonio, una condizione che non ha lasciato dubbi sulla gravità della situazione. Fin dai primi momenti è emerso che si trattava di un gesto volontario.

L’uomo, dopo essere stato stabilizzato, è stato trasportato in ambulanza all’ospedale San Luigi di Orbassano, mentre la donna è stata caricata sull’elicottero e portata al reparto specializzato delle Molinette di Torino.

L’intervento delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco

Oltre al personale sanitario, sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento cittadino, che hanno messo in sicurezza l’area, e gli agenti della polizia locale di Orbassano. Le indagini sono ora affidate ai carabinieri della stazione di Orbassano, incaricati di ricostruire con precisione la dinamica e le motivazioni del gesto.

Il garage è stato sigillato per consentire ulteriori accertamenti tecnici.

Un gesto disperato

Il monossido di carbonio, noto come “killer silenzioso”, è un gas inodore e incolore che provoca rapidamente perdita di coscienza e, nei casi più gravi, la morte. La saturazione dell’ambiente suggerisce che i coniugi abbiano deliberatamente avviato un processo di intossicazione, ma la tempestività dei soccorsi ha permesso di evitare il peggio.

Come prevenire e cercare aiuto

Questo episodio mette in evidenza l’importanza di affrontare le difficoltà emotive e psicologiche con il supporto di familiari, amici o professionisti.

Se stai attraversando un momento difficile o conosci qualcuno che potrebbe aver bisogno di aiuto, è fondamentale sapere che esistono risorse pronte ad ascoltare e supportare:

  • Emergenze: chiamare il numero 112 per ricevere aiuto immediato.
  • Telefono Amico Italia: numero 02 2327 2327 (tutti i giorni, dalle 10:00 alle 24:00) o WhatsApp al numero 345 036 1628 (dalle 18:00 alle 21:00).
  • Samaritans Onlus: numero 06 77208977 (attivo tutti i giorni dalle 13:00 alle 22:00).

L’episodio di Rivalta di Torino è un promemoria della necessità di sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi del monossido di carbonio e di fornire sostegno adeguato alle persone in difficoltà emotiva. Grazie al pronto intervento dei soccorritori, la vita dei due coniugi è stata salvata, ma il lavoro ora continua per comprendere le radici del loro gesto e offrire loro il supporto necessario per affrontare il futuro.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo