Un’impresa straordinaria
Un leone a tre zampe e suo fratello hanno compiuto una nuotata senza precedenti attraverso un fiume popolato da coccodrilli e ippopotami, in cerca disperata di compagnia. La loro straordinaria impresa nel Canale Kazinga, in Uganda, è stata documentata dai ricercatori.
Una nuotata da record
I leoni, identificati come Jacob e Tibu, sono stati visti attraversare il pericoloso canale ben sei volte, con una delle traversate che li ha portati a coprire quasi un miglio (1,5 chilometri) di distanza. Questa è considerata la nuotata più lunga mai registrata per un leone, specie nota per limitarsi a percorsi brevi in acqua.
Il commento degli esperti
Alex Braczkowski, autore principale dello studio che ha documentato l’incontro eccezionale, ha espresso stupore per l’impresa dei felini. Nonostante le difficoltà, la determinazione dei leoni li ha portati al successo, come riferito dal ricercatore della Griffith University in Australia.
Una sfida pericolosa
Le riprese dei due leoni mentre attraversano il Canale Kazinga sono state effettuate da Luke Ochse con l’ausilio di un drone munito di termocamera. La presenza di ippopotami e coccodrilli sul percorso ha reso il viaggio ancora più pericoloso, costringendo i felini a ripetuti tentativi.
Una popolazione a rischio
Jacob e Tibu si trovano in una situazione critica nella loro regione d’origine. La popolazione di leoni nel Parco Nazionale Queen Elizabeth è diminuita drasticamente a causa di varie minacce, come il conflitto con l’uomo e il bracconaggio. La mancanza di femmine mette ulteriormente a rischio la sopravvivenza di questa specie.
La straordinaria avventura dei fratelli Jacob e Tibu
Un incredibile racconto racconta di Jacob e Tibu, due leoni che hanno attraversato un fiume alla ricerca di femmine, ma hanno dovuto fare marcia indietro a causa di violenti scontri con altri maschi.
La nuotata per la ricerca della femmina
Una volta nella vita dei due leoni non c’erano femmine nel loro territorio, così decisero di attraversare il fiume alla ricerca di una compagna. Purtroppo, il viaggio non fu privo di ostacoli.
Dopo essere entrati in contatto con altri due gruppi di maschi, Jacob e Tibu persero il confronto e furono costretti a tornare indietro. La lotta territoriale li costrinse a ritornare dalla parte da cui erano venuti.
La sorveglianza costante e il desiderio di riproduzione
Dopo l’episodio, i due fedeli leoni sono ora costantemente monitorati e assistiti nel loro habitat naturale. Nonostante la sconfitta, non hanno perso la determinazione di trovare femmine per garantire la sopravvivenza dei loro geni.
Il desiderio di riprodursi è così forte che Jacob e Tibu sono pronti a nuotare di nuovo attraverso il fiume per cercare la compagnia delle femmine, affrontando ogni pericolo per garantire la continuità della loro linea genetica.