La questione degli inchiostri per tatuaggi: un problema di etichette errate
La pratica dei tatuaggi è radicata da millenni e, sebbene i tatuatori rispettino severi standard sanitari, la ricerca rivela che fino al 90% degli inchiostri per tatuaggi negli Stati Uniti potrebbe essere etichettato in modo improprio.
Composizione degli inchiostri per tatuaggi
Gli inchiostri per tatuaggi sono composti da pigmenti che conferiscono colore e da una base. Se in passato si usavano materiali naturali, oggi si preferiscono molecole sintetiche per ottenere colori vivaci.
Analizzando 54 inchiostri per tatuaggi sul mercato statunitense, il team di ricercatori ha scoperto che molti contenevano ingredienti non dichiarati, come i polietilenglicoli (PEG), noti per potenziali reazioni allergiche e rischi per la salute, come l’insufficienza renale.
Risultati preoccupanti
È emerso che più della metà degli inchiostri analizzati contenevano PEG non dichiarati. Ciò solleva serie preoccupazioni, considerando che l’esposizione ripetuta a queste sostanze potrebbe avere conseguenze gravi sulla salute dei tatuati.
Il Glicole Propilenico negli Inchiostri per Tatuaggi
Il glicole propilenico è stato rilevato in 15 inchiostri, sebbene non fosse dichiarato negli ingredienti. Utilizzato per addensare l’inchiostro, è simile alla glicerina, ma può causare reazioni allergiche nelle persone sensibili.
Allergie e Rischi Associati
Considerato non tossico per la maggior parte delle persone, il glicole propilenico è stato dichiarato l’Allergene dell’anno nel 2018. Le reazioni allergiche possono manifestarsi con eruzioni cutanee, prurito e vesciche.
Inchiostri e Ingredienti Non Testati
Alcuni inchiostri per tatuaggi contengono ingredienti non dichiarati, come BHT dodecano e 2-fenossietanolo. La presenza di queste sostanze solleva preoccupazioni di allergie e rischi per la salute, specialmente nei bambini.
Problemi di Etichettatura e Pigmenti
Un’analisi di 54 inchiostri ha rivelato discrepanze nella dichiarazione dei pigmenti usati. Molti inchiostri non elencavano correttamente i pigmenti, un problema con cui i produttori devono confrontarsi e migliorare.
Preoccupazioni riguardo ai Pigmenti Utilizzati
Studi recenti hanno evidenziato che il nerofumo, pigmento nero comune nei tatuaggi, potrebbe essere contaminato con sostanze dannose. L’attenzione sulla sicurezza dei pigmenti usati nei tatuaggi è in aumento.
Pericoli negli inchiostri per tatuaggi: il rischio di sostanze cancerogene
Le molecole che possono causare il cancro si trovano negli scarichi delle auto e nel fumo di sigaretta. Alcuni pigmenti azoici, presenti in molti coloranti, possono degradarsi in agenti cancerogeni nel tempo.
Normative in Europa: divieto di pigmenti blu e verdi
Le normative europee vietano l’uso di due pigmenti (blu 15 e verde 7) presenti negli inchiostri per tatuaggi. Questo divieto è motivato dal timore che possano essere cancerogeni, anche se la connessione con i tatuaggi non è stata ancora studiata a fondo.
Una nuova attenzione alla regolamentazione
La FDA sta rafforzando la regolamentazione sugli inchiostri per tatuaggi grazie alla legge MoCRA. Questa legge concede alla FDA maggiori poteri per controllare gli inchiostri e richiamarli in caso di pericoli per la salute.
Il MoCRA imporrà l’etichettatura dettagliata degli ingredienti negli inchiostri per tatuaggi, ampliando così la capacità della FDA di intervenire in caso di necessità. Questo è un cambiamento significativo rispetto al passato, dove i richiami erano rari e volontari.
Impatto sui clienti e gli artisti dei tatuaggi
Attualmente, non esiste un consenso definitivo sulla sicurezza dei tatuaggi poiché possono causare infezioni e reazioni allergiche. Inoltre, i tatuaggi hanno caratteristiche variabili che possono influenzare la loro sicurezza a lungo termine.
Studi come quello condotto sul contenuto degli inchiostri sono cruciali per comprendere meglio i rischi associati ai tatuaggi. Questo permette ai ricercatori di monitorare e prevenire potenziali effetti avversi per la salute.
Effetti a Lungo Termine delle Reazioni Allergiche ai Tatuaggi
Le reazioni allergiche a lungo termine dovute ai tatuaggi possono causare problemi di salute. È importante identificare gli elementi presenti nell’inchiostro per monitorare la salute di chi ha tatuaggi.
Problemi di Salute Collegati ai Tatuaggi
I problemi di salute legati ai tatuaggi derivano da artisti non qualificati che non rispettano le norme igienico-sanitarie. È fondamentale lavorare con artisti esperti e ben formati per evitare rischi per la salute.
Attenti alla Scelta dell’Artista del Tatuaggio
Per prevenire potenziali complicazioni, è essenziale selezionare un artista del tatuaggio che segua rigorose pratiche igieniche e garantisca una corretta cura post-tatuaggio. La qualità dell’inchiostro utilizzato è cruciale per la sicurezza del cliente.