Unità speciale contro le sigarette elettroniche illegali: chi e come
Una coalizione multi-agenzia di forze dell’ordine si prepara ad intervenire sul mercato delle sigarette elettroniche illegali, in risposta alle pressioni di varie parti interessate. Il Dipartimento di Giustizia statunitense guiderà l’operazione, mirata soprattutto ai prodotti con alto contenuto di nicotina.
La nuova task force includerà diverse agenzie, tra cui l’Ufficio per l’alcol, il tabacco, le armi da fuoco e gli esplosivi, il servizio Marshals, la Federal Trade Commission e il servizio postale. È prevista l’applicazione di leggi federali che possono comportare multe significative e pene detentive.
FDA e legislatori chiedono più azioni contro le sigarette elettroniche illegali
Le iniziative della Food and Drug Administration (FDA) contro le sigarette elettroniche illegali sono state considerate insufficienti. Legislatori e industria del tabacco spingono per un intervento più deciso per contrastare il traffico di prodotti illegali. Reynolds American e altre aziende chiedono alla FDA di bandire i prodotti illeciti per tutelare il mercato legale.
Anche se i tassi di utilizzo delle sigarette elettroniche tra gli adolescenti sono in calo, persiste la preoccupazione per gli effetti della dipendenza dalla nicotina sui giovani. Ci sono timori legati ai pericoli di prodotti illegali contenenti sostanze chimiche non dichiarate. Il senatore Dick Durbin terrà un’audizione sulla questione per migliorare l’applicazione delle norme contro lo svapo giovanile.
Conclusioni e reazioni
Il senatore Durbin si è detto soddisfatto della maggiore attenzione sul problema delle sigarette elettroniche illegali e dell’impegno per contrastare l’ingresso di prodotti illegali sul mercato. Si spera che l’introduzione di nuove risorse possa contribuire a fronteggiare questa sfida.
La salute dei giovani in pericolo per i vaporizzatori
Anche i gruppi di sanità pubblica accolgono positivamente l’azione per rimuovere i vaporizzatori aromatizzati dal mercato, evidenziando il pericolo che rappresentano per i giovani.
La diffusione di vaporizzatori con gusti allettanti tra i giovani preoccupa le organizzazioni antifumo, visti i dati preoccupanti sul consumo di svapo tra gli studenti delle scuole superiori e medie.
Le vendite di vaporizzatori aromatizzati sono aumentate notevolmente, raggiungendo cifre record nel 2023, alimentando la preoccupazione per un possibile impatto sulla salute delle nuove generazioni.
La regolamentazione dei prodotti elettronici
La FDA ha autorizzato la vendita di una limitata gamma di vaporizzatori al gusto di tabacco, ma sta esaminando le richieste di Juul e ha revocato un ordine che avrebbe impedito a Juul di commercializzare i suoi dispositivi.
Le aziende del tabacco chiedono un’azione decisa contro i vaporizzatori illegali che dominano il mercato, supportando l’intervento della FDA per proteggere la salute pubblica e prevenire l’accesso dei giovani a questi prodotti.
Reazioni dell’industria e delle istituzioni
Le aziende produttrici di tabacco tradizionali sostengono l’azione della FDA contro i vaporizzatori illegali e chiedono maggiori controlli per proteggere la salute pubblica, esprimendo preoccupazione per la mancanza di un’applicazione rigorosa delle regole.
La Campagna per i bambini liberi dal tabacco accoglie con favore l’iniziativa di creare una nuova unità di polizia per contrastare il problema dei prodotti elettronici, richiedendo azioni concrete a livello globale per garantire la sicurezza dei giovani.