Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Foto spaziale della settimana: 900 mondi alieni racchiusi in un’unica immagine


Un Universo di Esopianeti: 1.600 mondi in un’infografica

Due infografiche mettono in mostra 1.600 esopianeti di varie dimensioni, frutto di dati astronomici aggiornati.

La vastità di questi mondi si estende lungo tutta la Via Lattea, donando uno spaccato dell’universo.

Uno Sguardo nel Cuore dell’Universo

Nell’estate del 2024, è emerso un grafico che sintetizza in modo artistico oltre 1.600 esopianeti di ogni genere, frutto di recenti osservazioni astronomiche.

Gli esopianeti sono pianeti che orbitano intorno a stelle diverse dal nostro sole e, secondo la NASA, ne sono stati individuati oltre 5.000 nella Via Lattea.

La Visione di Martin Vargic

Martin Vargic, artista slovacco e autore delle illustrazioni, ha saputo tradurre dati astronomici in un’affascinante rappresentazione visiva di mondi sconosciuti.

Le infografiche invitano a esplorare mondi ghiacciati, rocciosi e una varietà di ambienti che superano l’immaginazione.

Il Curioso Compendio Cosmico di Vargic

Il noto cartografo Vargic ha condiviso sul suo sito le mappe di Halcyon, disponibili anche come manifesti. La prima infografica, “Mondi ghiacciati e rocciosi”, mostra più di 900 pianeti dalle dimensioni terrestri e super-terrestri disposti in base alla temperatura.

Dettagli delle Infografiche

La seconda infografica, “The Exoplanet Zoo”, si focalizza sui giganti di ghiaccio e gas. Vargic ha impiegato circa sei o sette mesi per completare entrambe le infografiche, lavorando simultaneamente su texture e dettagli dei pianeti.

Approfondimento sul Lavoro di Vargic

Vargic ha annotato che durante la creazione delle infografiche ha dedicato tempo anche a generare decine di impressioni artistiche di esopianeti specifici. La cura dei dettagli è palese in ogni singola rappresentazione.

Esplorando i Sistemi Stellari con Esopianeti

Il cartografo Martin Vargic ha creato un’infografica che celebra la diversità degli esopianeti conosciuti. La selezione include pianeti di varie classi di temperatura, dimensioni e distanze record.

Nell’opera, Vargic ha incluso esopianeti estremi come Kepler 277b, un pianeta ultradenso più massiccio di Saturno con una gravità superficiale superiore a 10 G, e WASP-12b, un gigantesco pianeta caldo simile a Giove deformata dalle maree.

Esopianeti: Mondi Straordinari

La collezione di Vargic spazia da pianeti di lava vaporizzati dalle proprie stelle a mondi in cui materiale come sali, silicati, metalli e addirittura diamanti evaporano e si condensano in nuvole esotiche, piogge e grandinate.

La fascinazione di Vargic per gli esopianeti risiede nella possibilità di scoprire pianeti abitabili in grado di svelare misteri sull’origine della vita o di ospitare civiltà intelligenti uniche nel loro genere.

Il Futuro delle Infografiche di Esopianeti

Martin Vargic ha annunciato che il suo prossimo progetto sarà la realizzazione di un’infografica su larga scala che includerà tutti gli esopianeti conosciuti. Questo lavoro si prefigge di offrire una visione globale e dettagliata dell’universo ricco di pianeti al di fuori del nostro sistema solare.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo