Scoperta spaziale: il telescopio James Webb individua galassie produttrici di stelle
NGC 4449: una galassia nana affascinante
La galassia NGC 4449, conosciuta anche come Caldwell 21, si trova a 12,5 milioni di anni luce di distanza nella costellazione dei Canes Venatici.
Un’eccezione nel cosmo: galassie starburst
Le galassie, in genere, generano stelle con una certa regolarità. Tuttavia, NGC 4449 è considerata una “galassia starburst” poiché produce stelle a un ritmo superiore alle previsioni.
Un quadro cosmico affascinante
L’immagine ottenuta dal Telescopio spaziale James Webb mostra una miscela di stelle vecchie e giovani, con la galassia che nutre stelle giovani da miliardi di anni, utilizzando abbondante gas.
Prossimi passi nell’osservazione
NGC 4449 è uno dei membri del gruppo di galassie M94, situato vicino al Gruppo Locale che ospita la Via Lattea. La sua posizione lo rende un soggetto di studio privilegiato per il JWST.
Zoom sull’immagine cosmica
L’immagine è stata ottenuta combinando i dati dello strumento per il medio infrarosso e della fotocamera per il vicino infrarosso di JWST. Fa parte di un progetto che ha coinvolto anche le galassie M51 e M83.