Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

GEMONA DEL FRIULI: UN NATALE E UN CAPODANNO RICCHI DI EVENTI E TRADIZIONI

Gemona del Friuli si prepara a vivere un periodo natalizio e un Capodanno straordinario, con un ricco programma di eventi pensati per coinvolgere cittadini e visitatori di tutte le età. Tra tradizioni, mercatini e spettacoli, il suggestivo borgo ai piedi delle Prealpi Giulie si conferma una delle mete più affascinanti del Friuli-Venezia Giulia durante le festività.


NATALE A GEMONA: UN BORGO INCANTATO

Le vie del centro storico si trasformano in uno scenario da fiaba grazie alle luminarie e agli addobbi natalizi che creano un’atmosfera unica. Il tradizionale mercatino di Natale, ospitato nelle piazze principali, offre una vasta selezione di prodotti artigianali, decorazioni, regali e specialità gastronomiche locali, come il frico, i formaggi e i dolci tipici del Friuli.

Tra gli eventi più attesi, spicca il presepe vivente, che verrà allestito tra le vie del centro il 24 dicembre. Questo spettacolo coinvolge decine di figuranti e propone una ricostruzione storica della Natività che richiama visitatori da tutta la regione. Inoltre, i bambini potranno divertirsi con laboratori creativi, spettacoli di burattini e l’immancabile incontro con Babbo Natale nella sua casetta magica.


CAPODANNO A GEMONA: MUSICA E TRADIZIONI

Per salutare il 2024, Gemona offre una serata all’insegna della musica e del divertimento. La festa principale si terrà in Piazza del Ferro, dove dalle 21.00 inizieranno le esibizioni di band locali e DJ set che accompagneranno il pubblico fino alla mezzanotte.

Il momento più atteso sarà lo spettacolo pirotecnico, che illuminerà il cielo sopra il borgo medievale creando un’atmosfera magica. Per i più giovani, non mancheranno feste private organizzate dai locali del centro, mentre le famiglie potranno partecipare a una cena di Capodanno con menu tradizionale presso i ristoranti e le trattorie della zona.


CULTURA E SOLIDARIETÀ DURANTE LE FESTIVITÀ

Gemona non dimentica il suo legame con la storia e la cultura. Durante tutto il periodo natalizio sarà possibile visitare le mostre organizzate presso il Duomo di Santa Maria Assunta e il Museo della Civiltà Contadina, che propone iniziative dedicate alle tradizioni friulane.

Anche la solidarietà sarà al centro delle celebrazioni: numerosi eventi, come concerti e cene benefiche, saranno organizzati per raccogliere fondi a favore di associazioni locali e progetti umanitari.


CONCLUSIONE: GEMONA, UN LUOGO DA SCOPRIRE

Con il suo mix di tradizione, cultura e divertimento, Gemona del Friuli si conferma una meta ideale per chi desidera vivere un Natale e un Capodanno autentico e indimenticabile. Che si tratti di passeggiare tra i mercatini, ammirare il presepe vivente o partecipare ai festeggiamenti di fine anno, il borgo offre esperienze capaci di affascinare grandi e piccoli.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo