Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Gli americani affrontano un rischio maggiore di dengue quest’anno, avverte il CDC


Gli Avvertimenti del CDC sull’Aumento del Rischio di Dengue negli USA

Il CDC ha segnalato un aumento delle probabilità di contrarre la febbre dengue negli Stati Uniti quest’anno. Questa malattia virale, trasmessa dalle zanzare infette, è stata oggetto di un recente avviso sanitario emesso dall’agenzia.

Forte Incremento di Casi di Dengue tra i Viaggiatori Statunitensi

I medici americani sono stati esortati a tenere d’occhio la dengue, specialmente nei viaggiatori provenienti da zone a rischio. Il numero di casi diagnosticati, 745 soltanto dal 24 giugno, ha superato le previsioni. In confronto, gli anni precedenti hanno registrato mediamente circa 1.600 casi annui correlati ai viaggi.

Sintomi e Rischi della Dengue: Chi è Più Vulnerabile?

I sintomi comuni della dengue includono febbre, dolori muscolari, nausea e eruzioni cutanee. Le persone più a rischio di sviluppare una forma grave di dengue sono i bambini sotto l’anno di età, le donne in gravidanza, gli anziani e coloro con condizioni mediche come il diabete.

Gravi Conseguenze della Dengue e Assenza di Trattamenti Specifici

La forma grave di dengue può portare a complicazioni fatali come la perdita di vasi sanguigni e problemi di coagulazione, che talvolta causano shock, emorragie interne e insufficienza d’organo. Attualmente non esiste un trattamento specifico per la febbre dengue.

La creciente minaccia della febbre Dengue

La febbre Dengue è una malattia virale trasmessa da zanzare che può causare sintomi gravi. Il Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) avvisa che, in alcuni casi, possono essere necessarie cure ospedaliere e trasfusioni di sangue.

Il rischio di Dengue nel mondo

La febbre Dengue è endemica in molte regioni tropicali e subtropicali, con un aumento dei casi segnalato quest’anno, incluso in paesi come Argentina e Brasile. Nelle Americhe, il numero di casi riportati è raddoppiato rispetto all’intero anno precedente.

Situazione negli Stati Uniti e territori

Sebbene la trasmissione locale della Dengue negli Stati Uniti sia rara, sono stati segnalati focolai o casi sporadici in alcune aree come Florida, Hawaii, Texas, Arizona e California. Porto Rico ha dichiarato un’emergenza sanitaria a causa di un aumento dei casi, superando le cifre dell’anno scorso.

Previsioni ed esperti

Gli esperti prevedono un aumento dei casi tra i viaggiatori che tornano dagli hotspot della Dengue. Il Dott. Albert Ko, professore di sanità pubblica all’Università di Yale, avverte che la maggior parte dei casi negli Stati Uniti questa estate potrebbero riguardare proprio questi viaggiatori.

Prevenzione della dengue nelle regioni statunitensi

Il Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie raccomanda la massima precauzione nelle regioni degli Stati Uniti in cui il virus della dengue potrebbe circolare, come Porto Rico e parti della Florida, del Texas e della California.

Diffusione della malattia e cambiamento climatico

La presenza della zanzara Aedes, vettore della dengue, è strettamente legata alle temperature più elevate generate dal cambiamento climatico, che favoriscono la diffusione di tali zanzare e influenzano le loro abitudini riproduttive e di puntura.

Misure consigliate dal CDC

Il CDC consiglia di adottare precauzioni per prevenire le punture di zanzara, come indossare abiti protettivi e utilizzare spray anti-insetti registrati EPA. È inoltre consigliato controllare la presenza di zanzare nelle abitazioni mediante l’installazione di zanzariere alle finestre.

Assistenza medica e sintomi della dengue

Chiunque manifesti febbre o sintomi correlati alla dengue e abbia vissuto in un’area colpita dall’epidemia dovrebbe ricorrere tempestivamente all’assistenza medica per una valutazione approfondita della situazione.

Chiarimenti sulle risposte ai quesiti del corpo umano

Se hai curiosità su tematiche relative al funzionamento del corpo umano e desideri ricevere risposte esaustive, invia le tue domande alla redazione di Livescience all’indirizzo email community@livescience.com con oggetto “Health Desk Q”. Potresti vedere la tua domanda risolta sul sito web!

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo