Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

gli scienziati usano l’intelligenza artificiale per progettare anticorpi da zero


Gli Scienziati Utilizzano l’Intelligenza Artificiale per Progettare Anticorpi Innovativi

Recentemente, i ricercatori hanno sfruttato l’intelligenza artificiale generativa per sviluppare nuovi anticorpi da zero, un approccio rivoluzionario.

Questo metodo, riportato in una prestampa su bioRxiv, potrebbe aprire la strada alla progettazione proteica guidata dall’intelligenza artificiale nel mercato degli anticorpi terapeutici.

Rivoluzione nel Settore degli Anticorpi

Tradizionalmente, la produzione di anticorpi coinvolgeva processi laboriosi come l’immunizzazione di animali o lo screening di numerose molecole. L’utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale potrebbe rendere questo processo più efficiente e accessibile, secondo Nathaniel Bennett dell’Università di Washington.

Progettazione di Mini Proteine

Per affrontare sfide specifiche nella progettazione di anticorpi, i ricercatori hanno adattato uno strumento di intelligenza artificiale chiamato RFdiffusion. Questo strumento consente la progettazione di mini proteine altamente specializzate.

Il team, guidato da David Baker e Joseph Watson dell’Università di Washington, ha modificato RFdiffusion per addestrarlo su strutture di anticorpi esistenti e su altre interazioni simili. In questo modo, sono riusciti a progettare migliaia di nuovi anticorpi.

Un Passo Avanti Nella Progettazione di Anticorpi

Questi anticorpi sono stati progettati per riconoscere specifiche regioni di proteine batteriche, virali e antitumorali. Dopo la progettazione, una selezione dei nuovi anticorpi è stata testata in laboratorio con risultati promettenti.

Inoltre, i ricercatori hanno osservato che circa uno su cento dei progetti di anticorpi ha dimostrato un’efficacia significativa, aprendo nuove prospettive nel campo della terapia con anticorpi.

Scoperta di nuove frontiere nella progettazione di farmaci

Un team di ricercatori ha raggiunto un importante traguardo nel campo della progettazione di farmaci, sfruttando l’intelligenza artificiale per creare nuovi anticorpi terapeutici.

Un approccio innovativo

Utilizzando l’intelligenza artificiale generativa, i ricercatori sono riusciti a ottenere anticorpi progettati in grado di riconoscere specifiche proteine bersaglio.

Sfide da superare

Pur rappresentando un passo significativo, gli anticorpi ottenuti non presentano ancora la forza di legame necessaria per essere utilizzati in ambito terapeutico. Sono in corso studi per modulare ulteriormente le sequenze degli anticorpi per renderli più compatibili con l’organismo umano.

Prospettive future

La scoperta di anticorpi a dominio singolo, simili a quelli presenti in cammelli e squali, potrebbe aprire la strada a metodologie più efficienti e semplici nella progettazione di farmaci. Si tratta di un importante traguardo verso il futuro della terapia anticorpale.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo