Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

I detriti che fuoriescono dagli incendi boschivi nel New Mexico minacciano le città


Inondazioni e detriti minacciano città dopo incendi boschivi

Dopo due settimane di incendi, un diluvio nel New Mexico ha causato gravi inondazioni improvvise e colate di detriti vicino a Ruidoso durante il fine settimana.

Le acque scure dell’alluvione, annerite dalla fuliggine degli incendi di South Fork e Salt, si sono riversate giù per i canyon delle montagne e all’interno della città, trasformando l’autostrada 70 in un fiume.

“Sarà una lunga strada verso la ripresa”, ha affermato Kerry Gladden, responsabile dell’informazione pubblica del villaggio di Ruidoso, evidenziando i danni subiti da case e aziende e i servizi di emergenza impegnati in 77 salvataggi in acqua.

Rischio di inondazioni e detriti a causa degli incendi boschivi

Il cambiamento climatico, derivante soprattutto dall’uso di combustibili fossili, continua a causare innalzamenti sia negli incendi di elevata gravità che uccidono la vegetazione e seccano i terreni, sia negli eventi di pioggia estrema che portano più precipitazioni in tempi brevi.

La combinazione di terreno arido e pioggia intensa aumenta le probabilità di pericoli come inondazioni improvvise e colate detritiche, un mix pericoloso di acqua, fango, massi e alberi dopo un incendio.

L’importanza di considerare le inondazioni e i detriti come parte integrante degli incendi

Don Falk, professore di risorse naturali ed ecologia degli incendi presso l’Università dell’Arizona, sottolinea che è un errore considerare le inondazioni improvvise o le colate detritiche come una nota a piè di pagina, invece che come una parte integrante dell’incendio stesso.

Sabato pomeriggio, una famiglia è stata improvvisamente colpita da un’avviso di emergenza per inondazione improvvisa mentre cercava di tornare alla propria abitazione, illustrando la repentina trasformazione di una gola in un fiume scuro in poche ore.

Conclusioni

Le conseguenze degli incendi boschivi vanno oltre il fuoco stesso, portando rischi di inondazioni e colate di detriti che mettono a repentaglio le comunità vicine.

Fattori che aumentano la probabilità di inondazioni post-incendio

La gravità dell’incendio del suolo, l’intensità delle precipitazioni e la pendenza del paesaggio sono tre fattori chiave che aumentano il rischio di inondazioni e colate detritiche dopo un incendio.

Distruzione dell’effetto spugna

La volta di alberi e vegetazione funge da spugna, ma viene distrutta dagli incendi intensi. Questo porta al movimento rapido del terreno morto durante le piogge, destabilizzando i pendii ripidi.

Impatto delle pratiche di gestione del territorio

Negli ultimi 150 anni, la riduzione degli incendi naturali e controllati ha aumentato i rischi post-incendio. Il mantenimento del territorio con pratiche come il diradamento delle foreste avrebbe potuto prevenire danni maggiori.

La pratica degli incendi prescritti è impopolare ma efficace. Tuttavia, la resistenza del pubblico a causa del fumo che generano rende difficile ottenere supporto per queste misure di prevenzione.

Rischio di colate detritiche post-incendio

Le inondazioni hanno già colpito la regione, ma il rischio di colate detritiche rimane alto. Questi flussi possono causare danni più gravi di un’alluvione, minacciando persone e infrastrutture anche al di fuori delle zone alluvionali.

Situazione attuale e risposte alle emergenze

Mentre diverse case sono state distrutte dagli incendi, alcuni edifici sono stati risparmiati. Tuttavia, la minaccia rimane alta e le autorità stanno cercando di individuare i responsabili dell’incendio, offrendo una ricompensa per informazioni utili.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo