Il noto architetto e designer italiano, Mario Cucinella, ha partecipato a un evento organizzato a New York da United Network, dove ha sottolineato l’importanza di ascoltare e sostenere i giovani. Conferenze e incontri hanno dato voce a oltre duemila studenti provenienti da tutto il mondo.
Nel corso dell’Assemblea generale dell’Onu, Cucinella ha invitato i giovani presenti a seguire la propria passione e a esprimere le proprie idee, nonostante le difficoltà nel farsi ascoltare. L’architetto ha sottolineato l’importanza di supportare e guidare i giovani in un mondo in continua evoluzione.
Incontro tra Mario Cucinella e Martin Luther King III
Durante l’evento a New York, Mario Cucinella ha avuto l’opportunità di incontrare e conoscere Martin Luther King III, il figlio dell’attivista per i diritti civili Martin Luther King. Mlk III ha condiviso con i partecipanti il messaggio dell’importanza della leadership e dell’impegno nel rendere il mondo un posto migliore.
King III ha sottolineato che la vera leadership non risiede nella fama o nell’apparire sui media, ma nell’impegno concreto nel fare la differenza e nel contribuire a costruire un futuro migliore per tutti. Un invito a tutti i giovani a prendere in mano il proprio destino e a lavorare per un mondo più inclusivo e equo.
Ascoltare per crescere insieme
Cucinella e King III hanno ribadito l’importanza di ascoltare le nuove generazioni e di dare loro la possibilità di esprimere le proprie idee e visioni per il futuro. I giovani sono i leader di domani e meritano di essere supportati e guidati nel loro percorso di crescita e di cambiamento.
Attraverso conferenze e momenti di confronto, l’evento ha offerto ai giovani partecipanti l’opportunità di esprimersi e di condividere le proprie esperienze e prospettive. Un’occasione preziosa per creare un ponte tra le generazioni e per costruire insieme un mondo migliore e più inclusivo.