Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

I numeri evidenziano il dominio degli Stati Uniti nella ricerca clinica


La leadership statunitense nella ricerca clinica

Secondo il Nature Index, gli Stati Uniti dominano la ricerca clinica con una quota di quasi 8.500, superiore a quella dei 10 paesi successivi. Le istituzioni statunitensi rappresentano il 60% delle prime 50 organizzazioni di ricerca nel settore.

La supremazia nelle pubblicazioni

Gli Stati Uniti sono leader in tutte le riviste monitorate dal Nature Index, tranne sette. Riviste come Comunicazioni sulla natura e il Giornale di medicina del New England mostrano il dominio statunitense. Tuttavia, ci sono eccezioni, come Medicina PLOS e Intestino, con autori dal Regno Unito e dalla Cina al comando.

Fonte: Indice della natura. Analisi dei dati di Aayush Kagathra. Infografica di Simon Baker, Bec Crew e Tanner Maxwell.

Confronto con altri paesi

Gli Stati Uniti primeggiano nel campo delle scienze sanitarie, con una quota quattro volte superiore a quella della Cina, al secondo posto. Il Regno Unito segue da vicino al terzo posto, evidenziando la supremazia americana nel settore.

Fonte: Indice della natura. Analisi dei dati di Aayush Kagathra. Infografica di Simon Baker, Bec Crew e Tanner Maxwell.

La distribuzione globale della ricerca

Nel Nature Index, cinque nazioni nel campo della salute rappresentano almeno il 29% del totale dei loro articoli. La Danimarca primeggia con quasi il 40%, trainata dal successo di aziende come Novo Nordisk.

Fonte: Indice della natura. Analisi dei dati di Aayush Kagathra. Infografica di Simon Baker, Bec Crew e Tanner Maxwell.

Le partnership internazionali

Pur essendo la principale istituzione di ricerca, l’Università di Harvard non monopolizza le collaborazioni nel settore. Alcune partnership coinvolgono istituti al di fuori degli Stati Uniti, evidenziando una rete globale di scambio scientifico.

Fonte: Indice della natura. Analisi dei dati di Aayush Kagathra. Infografica di Simon Baker, Bec Crew e Tanner Maxwell.

Confronto tra istituzioni

Harvard si distingue per la sua produzione di ricerca, con una quota superiore a 600 nel Nature Index. Tuttavia, altre istituzioni di livello mondiale presentano una quota inferiore. L’Università di Toronto e la Johns Hopkins University si distinguono per la loro forte presenza nelle scienze della salute.

Fonte: Indice della natura. Analisi dei dati di Aayush Kagathra. Infografica di Simon Baker, Bec Crew e Tanner Maxwell.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo