Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

i percorsi cerebrali dietro la crisi degli oppioidi


Il meccanismo cerebrale dietro la crisi degli oppioidi

Uno studio rivela che la dipendenza da fentanil ha origine da due circuiti cerebrali interconnessi anziché da un unico percorso neurale. La scoperta potrebbe portare allo sviluppo di farmaci antidolorifici meno dipendenti.

Scoperte recenti

Scoperte come l’utilizzo di “assembloid” per studiare la somministrazione di farmaci e un gel che previene l’intossicazione da alcol in topi stanno rivoluzionando la ricerca scientifica.

Ulteriori ricerche svelano come la fusione di organoidi possa simulare la barriera emato-encefalica e come la produzione di formaggio possa contribuire a creare un antidoto contro l’eccesso di alcol.

Approfondimento: Chat informativa

Vi raccontiamo di casi inusuali come i bambini che portano il governo sudcoreano in tribunale e delle prossime missioni spaziali dell’Europa, incluso l’invio di un riscaldatore alimentato a nucleare su Marte.

Restate aggiornati con Nature Briefing, la newsletter scientifica che vi tiene informati su notizie, opinioni e analisi, direttamente nella vostra casella di posta ogni giorno feriale.

Segui il podcast per non perdere nessun aggiornamento

Iscrivetevi al podcast di Nature su varie piattaforme come Apple Podcasts, Spotify, YouTube Music o la vostra app preferita per non perdere nessun episodio. Un feed RSS è disponibile per una maggiore comodità.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo