Studio: il ruolo del cambiamento comportamentale nelle epidemie
Secondo uno studio, la risposta alle epidemie spesso si concentra sui vaccini, sottovalutando altre misure. L’allerta alle comunità ad alto rischio ha permesso alle persone di modificare il loro comportamento, riducendo la trasmissione e contenendo l’epidemia.
La produzione e la distribuzione di vaccini possono essere lente, ritardando l’efficacia della vaccinazione durante un’epidemia. L’efficacia del cambiamento comportamentale è stata evidente nell’arginare l’epidemia, dimostrando che le azioni individuali possono avere un impatto significativo.
Importanza dei vaccini a lungo termine
Nonostante l’efficacia del cambiamento di comportamento nel contenere un’epidemia, gli esperti sottolineano l’importanza dei vaccini nel prevenire futuri focolai. L’immunità indotta dal vaccino insieme alle modifiche comportamentali può aumentare significativamente la protezione contro la diffusione del virus.
Collaborazioni tra enti sanitari e comunità sono cruciali per sensibilizzare sull’importanza delle modifiche comportamentali durante le epidemie. Anche se tali cambiamenti possono contenere temporaneamente l’epidemia, le vaccinazioni sono essenziali per prevenire future ondate e garantire una protezione a lungo termine.
Origine dell’epidemia di vaiolo
Analizzando le sequenze genetiche del virus MPOX, gli esperti hanno rivelato che l’epidemia era in corso ben prima che venisse rilevata. Questo sottolinea l’importanza di avviare tempestivamente misure preventive e di controllo per contenere la diffusione di nuovi agenti patogeni.
Origine e diffusione del virus MPOX
Il virus MPOX ha avuto origine nell’Europa occidentale, molto probabilmente in Gran Bretagna, tra dicembre 2021 e fine marzo 2022. Il primo caso è stato rilevato nel maggio 2022.
Il virus si è diffuso ampiamente prima di essere rilevato, con un ruolo limitato delle introduzioni esterne nelle regioni. I divieti di viaggio avrebbero avuto un impatto minore, con meno del 15% dei nuovi casi.
Un terzo degli individui infetti era responsabile della maggior parte della trasmissione del virus durante il declino dell’epidemia.
Secondo Paredes, concentrarsi sui gruppi ad alto rischio è essenziale per il controllo dell’epidemia.
Il futuro: la sorveglianza previene le epidemie
La diffusione precoce del virus sottolinea l’importanza di una migliore sorveglianza degli agenti patogeni, un’apprendimento dalla pandemia di Covid. Trevor Bedford sottolinea che individuare precocemente gli agenti patogeni può cambiare significativamente l’evoluzione delle epidemie.
La modellazione della diffusione del virus era correlata al volume dei viaggi aerei tra gli Stati Uniti e l’Europa occidentale. La comprensione precoce delle epidemie può prevenire la diffusione internazionale.
Il virus MPOX è stato eliminato tra le persone dal 2016, ma l’inizio della sua trasmissione nell’epidemia del 2022 rimane un mistero. Il dottor Bedford evidenzia la necessità di comprendere meglio come avveniva la trasmissione tra gli anni precedenti.