Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Il Funzionamento dei Vaccini Terapeutici contro il Cancro

I vaccini terapeutici contro il cancro si differenziano dai tradizionali vaccini preventivi, poiché anziché prevenire le malattie infettive, stimolano una risposta immunitaria contro i tumori utilizzando antigeni specifici.

Approcci Diversificati

Esistono diversi approcci per i vaccini terapeutici contro il cancro. Alcuni utilizzano antigeni comuni a un tipo di tumore, mentre altri, come quelli basati sull’mRNA, sono altamente personalizzati per i neoantigeni prodotti dal singolo tumore di un paziente.

Attivazione delle Cellule T

A differenza dei vaccini preventivi, i vaccini terapeutici contro il cancro devono stimolare una risposta delle cellule T. Le cellule dendritiche caricate con antigeni tumorali attivano le cellule T citotossiche CD8+, che prendono di mira il tumore per il suo indebolimento.

Risultati Promettenti

I vaccini terapeutici contro il cancro stanno dimostrando risultati incoraggianti in diverse ricerche cliniche. Studi su tumore al pancreas, melanoma e linfoma hanno evidenziato una riduzione del rischio di recidiva e un aumento della sopravvivenza in diversi casi.

Sfide da Affrontare

Il futuro sviluppo clinico dei vaccini terapeutici contro il cancro dovrà superare diverse sfide, come la complessità dei test clinici per le combinazioni di agenti, il monitoraggio dell’immunità acquisita e le sfide logistiche legate alla produzione su larga scala di vaccini personalizzati.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo