Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Il successo accademico al di là dei cliché


Un messaggio controverso

Partecipando a conferenze accademiche, emerge il pressante consiglio di sacrificare tutto per il lavoro. La polarizzazione di genere nei workshop mette in luce sfide diverse tra uomini e donne nel bilanciare carriera e famiglia.

Equilibrio di genere

Mentre le donne affrontano le sfide del lavoro accademico e della maternità, gli uomini ricevono consigli diversi: concentrarsi esclusivamente sulla ricerca e minimizzare gli impegni familiari. È giusto sacrificare la vita familiare per il successo professionale?

Una nuova prospettiva sul successo

Un accademico riflette sul proprio percorso, partendo dal raggiungimento della cattedra universitaria e arrivando alla paternità. Con la nascita della figlia, ha ridefinito il concetto di successo, bilanciando vuole professionalità e responsabilità genitoriali.

Impatto positivo delle scelte personali

Scegliendo di condividere equamente le responsabilità genitoriali con la moglie, l’accademico ha ridefinito i confini tra lavoro e vita privata. Organizzando il suo giorno lavorativo attorno alle esigenze familiari, ha ottenuto successo accademico senza sacrificare il tempo con la famiglia.

Un nuovo approccio al lavoro e alla vita familiare

Recentemente ho avuto l’opportunità di condurre ricerche presso la Católica Porto Business School in Portogallo sui temi dell’ansia, della leadership e della personalità. Negli ultimi tempi, ho notato un significativo aumento della produttività e del ritmo di lavoro.

Equilibrio tra lavoro e vita privata

La chiave di questo miglioramento risiede nel mio rinnovato equilibrio tra lavoro e vita privata. Concentrandomi su progetti di ricerca significativi che non compromettono il tempo dedicato alla mia famiglia, ho ridefinito il concetto di successo professionale.

Comunicazione trasparente e scelte oculate

La comunicazione aperta e trasparente con i colleghi ha reso più semplice adattare gli impegni lavorativi alle esigenze familiari. Scelgo i progetti con attenzione, privilegiando quelli che mi consentono di conciliare al meglio lavoro e vita personale.

Cambiamenti e riconoscimento

Questa nuova prospettiva ha attirato l’attenzione dei colleghi senior che condividono i miei valori, spingendoli a rivalutare le proprie priorità. L’approccio equilibrato al lavoro rispecchia una visione moderna della carriera e della famiglia.

Una riflessione sull’equilibrio famiglia-lavoro

Essere in grado di conciliare ruolo di genitore e carriera accademica è un privilegio non accessibile a tutti. Tuttavia, le sfide che molti accademici genitori affrontano evidenziano l’importanza di un dialogo aperto sulle esigenze familiari nel contesto lavorativo.

Ridimensionare il concetto di successo professionale

L’eccessivo focus sul lavoro a discapito della sfera personale è ormai superato. Riconoscere il valore della vita familiare nella costruzione di una carriera di successo è una lezione preziosa che trasmetto agli studenti e ai colleghi.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo