Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Immagazzinare energia rinnovabile, un pallone alla volta


Una soluzione innovativa in Sardegna

La Sardegna centrale, sebbene non considerata un luogo di grande innovazione, sta ospitando un progetto rivoluzionario a Ottana. In un’ex area petrolchimica si sta sviluppando una tecnologia basata sull’anidride carbonica, la chiave per contrastare il cambiamento climatico.

Energy Dome: un aiuto per il mercato elettrico locale

Energy Dome, una start-up con sede a Milano, ha creato un impianto dimostrativo di accumulo di energia in Sardegna. Grazie alla grande quantità di luce solare presente sull’isola, è possibile comprimere anidride carbonica in un liquido durante il giorno e utilizzarla per generare elettricità durante la notte.

Importanza dello stoccaggio dell’energia rinnovabile

Le fonti rinnovabili come energia solare ed eolica sono in costante crescita ma dipendono dalle condizioni meteorologiche per produrre energia. Per questo, lo stoccaggio dell’energia diventa fondamentale per garantire un’alimentazione continua senza dipendere dai combustibili fossili.

Investimenti nel settore dello stoccaggio energetico

Il ministro dell’Energia degli Stati Uniti ha sottolineato l’importanza di investire in tecnologie di stoccaggio energetico a lungo termine per favorire una transizione verso reti elettriche decarbonizzate. Allo stesso tempo, molte aziende stanno sperimentando soluzioni innovative in questo settore.

La sfida del futuro dello stoccaggio energetico

Prevedere il futuro fabbisogno di stoccaggio energetico dopo una massiccia transizione energetica è una sfida complessa. Sebbene ci siano diverse proposte creative allo studio, è ancora difficile prevedere quali si dimostreranno efficaci e sostenibili a lungo termine.

Una corsa contro il tempo per decarbonizzare l’elettricità

Secondo esperti del settore energetico, c’è un’urgenza reale nel decarbonizzare rapidamente l’industria elettrica per contrastare i cambiamenti climatici. Tecnologie come lo stoccaggio di energia a lungo termine e l’uso dell’idrogeno potrebbero diventare cruciali nei prossimi anni per garantire un futuro sostenibile.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo