Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Jane Goodall è più una persona da cani, in realtà


Jane Goodall: la scoperta dell’umanità nel regno animale

Durante i suoi studi, Jane Goodall si è resa conto che gli scimpanzé non erano semplicemente numeri, ma individui con personalità, mente e capacità emotive.

L’importanza di Rusty

Rusty, il cane di Jane Goodall da bambina, ha mostrato alla futura primatologa che gli animali provano emozioni, pensano e hanno personalità uniche.

Un legame speciale

Rusty, non appartenendo alla famiglia di Jane, si comportava come se fosse stato mandato da lei, insegnandole l’empatia e la comprensione nei confronti degli animali.

Un’esperienza quotidiana straordinaria

Il legame con Rusty ha influenzato profondamente Jane Goodall, portandola a riconsiderare il modo in cui gli animali vengono studiati e compresi.

Da icona a persona: riflessioni di Jane Goodall

Essere etichettata come icona può essere strano per Jane Goodall, che preferisce essere considerata semplicemente una donna appassionata di animali.

Un incontro significativo

Nei mercati di Santa Fe, Jane Goodall ha avuto un’esperienza toccante con una donna che, con gentilezza, le ha chiesto se poteva toccarla, mostrando rispetto e ammirazione per il suo lavoro.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo