Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

La Germania indaga dopo che sono emerse registrazioni trapelate di colloqui segreti dell’esercito sull’Ucraina


Germania sotto inchiesta per registrazioni trapelate riguardanti l’Ucraina

Le autorità tedesche aprono un’indagine dopo la diffusione di registrazioni di colloqui segreti dell’esercito riguardanti la strategia di guerra in Ucraina da parte di alti ufficiali.

Contenuto delle registrazioni

Nelle registrazioni trapelate, gli ufficiali discutono della possibile consegna di sistemi d’arma Taurus all’Ucraina e di un presunto attacco al ponte Kerch, che collega la Crimea alla Russia continentale.

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha definito la fuga di notizie come una “questione molto seria” e ha promesso un’indagine rapida e approfondita durante la sua visita a Roma.

Conferme e dubbi sulle registrazioni

Un portavoce del Ministero della Difesa tedesco ha confermato l’autenticità delle registrazioni, ma ha sollevato dubbi sulla possibilità di modifiche alla versione circolata online.

La discussione registrata si concentra sul supporto dell’aeronautica militare per la consegna dei missili Taurus a lungo raggio all’Ucraina e sulle modalità di utilizzo di tali sistemi, con menzioni di un percorso “lungo” e “breve” per l’implementazione.

Controversia sul possibile invio di armi a Kiev

La Germania si è opposta all’invio di armi a Kiev per timore che potessero essere utilizzate in attacchi contro la Russia.

Potenziale targeting del ponte di Kerch

Gli ufficiali discutono del potenziale targeting del ponte di Kerch con missili Taurus, ritenendo che possano raggiungerlo nonostante la sua difficoltà come obiettivo.

Richiesta di spiegazioni da parte di Mosca

Mosca ha chiesto spiegazioni sulla registrazione, sostenendo che la Germania debba rispondere in modo tempestivo e che il silenzio potrebbe essere considerato un’ammissione di colpa.

Reazioni politiche e allarme in Germania

L’audio ha suscitato preoccupazione tra i politici tedeschi, con Roberich Kiesewetter che ha dichiarato che potrebbero emergere ulteriori conversazioni intercettate in futuro.

Situazione in evoluzione

Questa vicenda è in continua evoluzione e sarà aggiornata man mano che si sviluppano nuove informazioni.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo