Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

La “nebbia cerebrale” di COVID è collegata all’infiammazione del cervello


Trapianto di fegato di maiale effettuato con successo su un paziente umano

Chirurghi cinesi hanno effettuato con successo il primo trapianto di fegato di maiale su un essere umano, utilizzando un organo geneticamente modificato. I risultati preliminari sembrano promettenti, con segnalazioni di normale funzionalità e secrezione di bile.

Esperimenti con xenotrapianti di organi suini

Esperimenti simili sono stati condotti anche negli Stati Uniti, aprendo la strada a potenziali soluzioni per la carenza di organi per trapianti. La ricerca continua per valutare l’efficacia e la sicurezza di tali procedure innovative.

Scoperta astronomica: stelle che inghiottono pianeti rocciosi

Scienziati hanno individuato stelle che hanno apparentemente inghiottito pianeti rocciosi, un fenomeno che suggerisce dinamiche caotiche nel sistema stellare a lungo dopo la loro formazione. Ulteriori studi sono necessari per approfondire questa affascinante scoperta.

Impatto dell’infiammazione cerebrale nei pazienti COVID-19

La “nebbia cerebrale” riscontrata in alcuni pazienti con COVID-19 potrebbe essere legata all’infiammazione cerebrale causata dalla risposta immunitaria al virus. Studi indicano che la permeabilità della barriera emato-encefalica potrebbe favorire l’ingresso di molecole infiammatorie.

Innovativa terapia anti-cancro sviluppata in India

La società di biotecnologia indiana ImmunoACT ha sviluppato un trattamento anti-cancro, NexCAR19, più economico e potenzialmente più sicuro rispetto ad altre terapie disponibili. Utilizzato con successo nel trattamento dei tumori del sangue, offre nuove speranze ai pazienti che hanno esaurito le opzioni terapeutiche tradizionali.

L’Antropocene: una nuova era geologica?

Dopo 15 anni di approfondite ricerche, l’Unione Internazionale delle Scienze Geologiche ha stabilito che non siamo ancora nell’Antropocene. Nonostante la mancanza di consenso su una data di inizio, l’impronta umana sui sistemi terrestri è innegabile.

Generatori di immagini AI: stereotipi e soluzioni

Le immagini AI possono perpetuare stereotipi distorti. Gli sforzi per risolvere questo problema includono correzioni manuali e un aumento dei dati di addestramento. La trasparenza è fondamentale per comprendere e prevenire i pregiudizi nei risultati generati.

Le formiche invasive e il loro dominio

Specie come la formica argentina stanno conquistando territori, riempiendo gli spazi come se fosse un “complotto argentino per il dominio del mondo”. Esplorare la loro efficienza, impatto sugli ecosistemi e la tentazione di paragonare la loro diffusione alle lotte di potere umane.

Utilizzo della ketamina nel trattamento della depressione

La ketamina viene sempre più impiegata nel trattamento della depressione e dei disturbi dell’umore. Nonostante gli studi supportino la sua efficacia, l’uso richiede una supervisione attenta, come sottolineato dal neuropsicofarmacologo David Nutt.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo