Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Le balene Beluga vengono salvate dalla zona di guerra ucraina e trasferite in una nuova casa in Spagna


La Complessa Evacuazione delle Balene Beluga da Kharkiv a Valencia

Nel mezzo dei bombardamenti a Kharkiv, due balene beluga sono state evacuate da un acquario in Ucraina a causa della mancanza di cibo fresco e acqua fredda.

Un Salvataggio Delicato e Rischioso

Il trasporto dei mammiferi marini è stato complesso a causa dello stress e della salute delle balene. Un team internazionale di esperti ha reso possibile il salvataggio in Spagna.

Collaborazione Internazionale per un Fine Comune

Gli operatori dell’Oceanogràfic de Valencia, del Georgia Aquarium di Atlanta e del SeaWorld hanno lavorato insieme agli ucraini per trasferire le balene in un lungo viaggio di 36 ore.

Un Caso Emblematico del Benessere degli Animali in Cattività

Nonostante la situazione a Kharkiv, migliaia di cetacei vivono in cattività in tutto il mondo. Il salvataggio delle balene beluga è stato un caso emblematico del benessere degli animali.

La lotta per proteggere i cetacei in cattività

In risposta alla presenza dei cetacei in cattività in Ucraina, il dottor Marino ha sottolineato che questi animali non dovrebbero essere tenuti prigionieri. L’importanza di proteggerli dal pericolo è stata ribadita.

Accuse di abusi e richieste di vietare i delfinari

I delfinari NEMO in Ucraina sono stati oggetto di accuse di abusi nei confronti degli animali. Diverse organizzazioni, tra cui UAnimals, hanno sollevato preoccupazioni e chiesto il divieto dei delfinari nel paese.

Una situazione critica a Kharkiv

A Kharkiv, la situazione dei cetacei è particolarmente preoccupante. Natalia Gozak ha evidenziato che le balene non avrebbero dovuto essere lì, sospettando che alcuni animali siano stati acquisiti illegalmente.

Evacuazione complicata e resistenza alle accuse

Nonostante le accuse di crudeltà, gli operatori dei delfinari NEMO negano le accuse e continuano le attività. Tuttavia, la complessità dell’evacuazione delle balene beluga ha espresso le sfide etiche legate alla situazione attuale.

Il ruolo degli esperti nel salvataggio delle balene

Il Georgia Aquarium e altri professionisti del settore sono stati coinvolti nel salvataggio delle balene beluga. L’importanza dell’esperienza e della preparazione è emersa durante l’evacuazione.

Evacuazione delle balene beluga dall’Ucraina: una storia di solidarietà internazionale

Dopo la stabilizzazione della situazione nella regione, le preoccupazioni per gli animali sono svanite, ma l’evacuazione delle balene beluga è stata una sfida complessa.

Un’intervista chiave e la collaborazione tra esperti internazionali

Il dottor Garcia-Párraga e la signora Shpak si sono riconnessi dopo aver perso i contatti durante l’invasione russa, diventando cruciali per l’evacuazione dei cetacei.

Sfide logistiche e soluzioni innovative

Le casse di trasporto non adatte alle balene beluga hanno rappresentato un problema iniziale, ma grazie all’impegno e alla creatività della squadra ucraina, gli animali sono stati spostati con successo.

Un viaggio determinante verso la salvezza

L’ispezione critica a Odessa e il trasferimento delle balene in Moldavia sono stati momenti cruciali, complicati da pratiche burocratiche e imprevisti durante il trasporto aereo verso Valencia.

La solidarietà e la compassione in situazioni di crisi

Nonostante il trauma vissuto, gli ucraini hanno dimostrato una profonda compassione per gli animali, partecipando attivamente al successo dell’evacuazione delle balene beluga.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo