Le sacche d’aria: un’evoluzione per risparmiare energia
Uno studio rivela che alcune sacche d’aria si sono evolute in diversi lignaggi di uccelli in volo, con il ruolo di ridurre la fatica dei muscoli durante il volo, sia in fase planata che di crociera.
Il ruolo della biomeccanica nell’evoluzione aviatoria
Le sacche d’aria, grazie alla loro presenza in molti uccelli in volo, rappresentano un vantaggio evolutivo che consente di ottimizzare l’energia richiesta per il movimento.
Le implicazioni per la ricerca scientifica
Questo nuovo approccio alla biomeccanica del volo degli uccelli apre nuove prospettive nella comprensione dell’evoluzione della struttura anatomica degli animali volanti.