L’epoca della crescita economica inizia: 200 anni di sviluppo senza precedenti
Per millenni, le società agricole o di sussistenza hanno mantenuto una prosperità stagnante. Tutto cambia all’inizio del XIX secolo, quando inizia un’esplosione di crescita economica che dura da 200 anni.
Le radici di una crescita straordinaria
Daniel Susskind esplora i motivi di questa crescita, che gli economisti ancora non comprendono appieno. Dal progresso tecnologico agli investimenti di capitale, sono tanti gli elementi che hanno alimentato tale sviluppo senza precedenti.
Dilemmi e contraddizioni: il percorso della crescita economica
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la crescita economica è diventata una priorità globale. Il PIL è stato considerato un indicatore di successo sociale al di là del suo scopo iniziale di misurare la prosperità economica. Tuttavia, questa crescita ha portato con sé una serie di contraddizioni.
Il dibattito tra “crescita verde” e “decrescita”
Le polemiche sul futuro della crescita economica sono aspre. Da un lato, gli sostenitori della “crescita verde” vedono nella crescita economica sostenibile la chiave per il progresso. Dall’altro, i sostenitori della “decrescita” rifiutano l’idea che la crescita economica sia la soluzione ai problemi globali.
La visione di Susskind
Susskind pone l’accento sulla necessità di una riduzione della crescita concordata democraticamente nei paesi ricchi come soluzione a problemi sociali ed ecologici.
Decrescita debole e innovazione
Pur definendosi a favore della “decrescita debole”, Susskind dedica tempo all’analisi di come stimolare la crescita attraverso riforme legali e maggiori investimenti in ricerca e sviluppo.
Scelte difficili e questioni morali
Susskind ammette la necessità di scelte difficili e suggerisce il coinvolgimento della società in processi democratici partecipativi per affrontare le sfide della crescita economica.
Una riflessione critica
L’autore esprime dubbi riguardo alle argomentazioni di Susskind, in particolare sui suoi suggerimenti riguardanti il PIL e la portata di misurazione della crescita economica.
Dubbi sul PIL
Viene messa in discussione l’idea di limitare il PIL alla misurazione del “reddito imponibile” e l’approccio minimalista proposto da Susskind, evidenziando la complessità delle valutazioni morali.
Incongruenze nel libro di Susskind
Viene evidenziata l’incoerenza nell’approccio di Susskind riguardo alla proposta di utilizzare indicatori alternativi rispetto al PIL senza menzionare framework consolidati come gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Le basi teoriche di “Crescita”
Emergono problematiche nei fondamenti teorici del libro “Crescita”, sollevando dubbi sulla visione standard della crescita economica e sui suoi impatti.
La complessa relazione tra crescita economica e obiettivi sociali
Le argomentazioni di Susskind si incentrano sulla crescita economica come obiettivo principale, senza giustificazione.
Limiti alla crescita economica illimitata
Susskind sostiene che le idee sono infinite, permettendo una crescita economica senza limiti. Tuttavia, ci sono dubbi riguardo a questa affermazione e citazioni che indicano un rallentamento nel generare idee utili.
Effetti sulla qualità della vita e aspettative di vita
Sono evidenziati esempi che dimostrano come la generazione di idee utili stia diminuendo in settori come la medicina, influenzando la qualità della vita e l’aspettativa di vita in diverse nazioni.
Impatto ambientale e vincoli planetari
Susskind minimizza i limiti del pianeta per la crescita economica, non tenendo conto dei “confini planetari” superati che impatteranno sulle generazioni presenti e future.
Il dibattito morale e gli obiettivi della crescita economica
L’approccio restrittivo di Susskind nella “discussione morale” non approfondisce cosa costituisca una buona vita, né suggerisce sacrifici necessari per rispettare i limiti del pianeta e le esigenze delle generazioni future.
Crescita sostenibile e responsabilità sociale
Crescita offre un’introduzione alla prospettiva della crescita verde, ma manca di solidità nel confronto con le sfide ambientali e nei dibattiti fondamentali sugli obiettivi sociali della società.
Lascia un commento