Un nuovo studio rivela un potenziale approccio terapeutico per il lupus
Un recente studio pubblicato su Nature ha evidenziato come l’interferone possa svolgere un ruolo chiave nel promuovere le cellule T CXCL13+ nel lupus.
Attivazione insufficiente dell’AHR nel LES
Il lupus eritematoso sistemico (LES) è caratterizzato da un’attivazione insufficiente dell’AHR, ma l’aumento terapeutico di questa attivazione potrebbe prevenire la differenziazione delle cellule T CXCL13+ e il reclutamento di cellule B.
Un approccio promettente per ridurre l’infiammazione
Questo nuovo approccio potrebbe interferire con la formazione di aggregati linfoidi nei tessuti infiammati, offrendo nuove prospettive per il trattamento del lupus e per ridurre i sintomi correlati all’infiammazione.