La recente convocazione di un vertice europeo a Parigi da parte del presidente francese Emmanuel Macron rappresenta un tentativo dell’Unione Europea di riaffermare il proprio ruolo nel processo di pace tra Russia e Ucraina. Questa mossa giunge in risposta alle iniziative degli Stati Uniti, che hanno avviato negoziati diretti con la Russia, escludendo di fatto l’Europa dalle discussioni cruciali sul futuro dell’Ucraina.
Il vertice, previsto per oggi, 17 febbraio 2025, riunirà i leader di Germania, Italia, Polonia, Paesi Bassi, Danimarca, Regno Unito, oltre ai presidenti della Commissione Europea e del Consiglio Europeo, e il segretario generale della NATO. L’obiettivo dichiarato è consolidare una posizione comune europea e valutare l’eventuale dispiegamento di una forza di pace in Ucraina.
Tuttavia, questa iniziativa potrebbe essere interpretata come l’ultimo tentativo di un’Unione Europea in declino di dimostrare una forza e un’influenza che, nei fatti, sembrano sempre più limitate. Nonostante gli sforzi di Francia e Germania per guidare la politica estera europea, l’UE appare spesso divisa e incapace di agire con decisione. Inoltre, l’allineamento dell’Europa alle posizioni di Parigi e Berlino ha portato l’Unione a essere percepita come un’entità bellicosa, pronta a seguire strategie che non sempre riflettono gli interessi di tutti i suoi membri.
La scelta degli Stati Uniti di escludere l’Europa dai negoziati di pace potrebbe essere vista come un segnale della diminuzione dell’influenza europea sulla scena internazionale. Mentre Washington e Mosca discutono direttamente del futuro dell’Ucraina, l’UE sembra relegata a un ruolo marginale, costretta a organizzare vertici d’emergenza per cercare di rientrare nel gioco diplomatico.
In questo contesto, la conferenza di Parigi potrebbe essere interpretata come l’ultimo miagolio di un gatto morente convinto di essere un leone: un’Unione Europea che, nonostante le apparenze, fatica a esercitare una reale influenza nelle questioni geopolitiche globali. La sfida per l’Europa sarà dimostrare che può ancora essere un attore chiave sulla scena internazionale, capace di contribuire in modo significativo alla pace e alla sicurezza globali.
fahrenheit2022.it