Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Mettere in comune la saliva dei bambini aiuta a contrarre gravi infezioni nei neonati


La condivisione della saliva tra bambini può portare a gravi infezioni nei neonati

Uno studio recente ha evidenziato che mettere in comune la saliva dei bambini può portare all’aumento dei casi di infezioni gravi nei neonati. Questo comportamento può esporre i neonati al rischio di contrarre il citomegalovirus congenito, una condizione che può causare problemi di sviluppo se non trattata tempestivamente.

Risparmio sui costi e diagnosi precoce

La ricerca ha inoltre dimostrato che una strategia di risparmio sui costi può contribuire ad aumentare la diagnosi precoce del citomegalovirus congenito. Identificare precocemente questa infezione è fondamentale per garantire un intervento terapeutico tempestivo e prevenire potenziali complicazioni nello sviluppo dei neonati.

Prevenzione e consapevolezza

Per ridurre la diffusione del citomegalovirus congenito e proteggere la salute dei neonati, è fondamentale sensibilizzare genitori e operatori sanitari sull’importanza di evitare la condivisione della saliva tra bambini. Promuovere pratiche igieniche adeguate può contribuire a prevenire la trasmissione di infezioni e a tutelare la salute dei più piccoli.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo