Scoperta struttura misteriosa di 4.000 anni sull’isola di Creta
Una struttura circolare di 4.000 anni fa è stata scoperta sull’isola di Creta, potenzialmente utilizzata per antichi rituali minoici, riportano gli archeologi.
Un edificio labirintico e simile a un palazzo
L’edificio, composto da otto anelli di pietra sovrapposti con piccoli muri che formano stanze, ricorda un labirinto e richiama alla mente il leggendario labirinto di Minosse.
Dettagli e posizione della scoperta
La struttura, unica nel suo genere, ha un diametro di 48 metri ed è stata individuata a sud-est di Heraklion, nei pressi di Kastelli, in una zona caratterizzata da antiche testimonianze.
Rinvenimenti e datazione dell’edificio
Gli archeologi hanno datato provvisoriamente l’edificio tra il 2000 e il 1700 a.C., durante il periodo di massimo splendore della civiltà minoica, basandosi su reperti ceramici rinvenuti sul sito.
Il contesto storico dei Minoici
I Minoici, considerati una delle prime culture europee complesse, avevano sviluppato una ricca produzione artistica e artigianale, lasciando tracce della loro civiltà su Creta, anche se la loro lingua scritta rimane in gran parte indecifrabile.
Scoperta e contesto archeologico
La scoperta di questa struttura insolita pone diverse sfide interpretative agli archeologi, poiché la sua forma circolare non trova riscontro diretto in altri edifici monumentali dell’epoca.
Funzione rituale dell’edificio
Gli studiosi ipotizzano che l’edificio, pieno di ossa animali e altri resti, potesse servire per festività rituali comunitarie, con offerte di cibo e vino, anziché come residenza o palazzo reale.
Prossimi studi e ricerche
Dato che gli scavi sono ancora in corso, è necessario completare ulteriori studi per comprendere appieno la funzione e la struttura di questo misterioso edificio, collaborando con istituzioni e autorità competenti.