Ondate di calore invernali e le temperature oceaniche record
Un’analisi dei dati di temperatura da varie località globali ha rivelato un inverno straordinariamente caldo per metà della popolazione mondiale, in parte attribuibile all’uso dei combustibili fossili.
Febbraio più caldo mai registrato a livello globale
Secondo Copernicus, l’organizzazione europea per il monitoraggio del clima, febbraio è stato il mese più caldo mai registrato, il nono consecutivo con temperature record. Le temperature oceaniche globali hanno toccato picchi storici, evidenziando un mondo in rapido riscaldamento.
Riscaldamento globale e influenza di El Niño
L’analisi di Climate Central ha rivelato che l’inverno insolitamente caldo in Nord America, Europa e Asia è strettamente legato al cambiamento climatico. Il clima El Niño ha contribuito a rendere l’inverno eccezionalmente caldo in molte regioni.
Impatti del cambiamento climatico su varie città del mondo
Le città del Midwest degli Stati Uniti hanno sperimentato un inverno eccezionalmente caldo, influenzato principalmente dall’uso dei combustibili fossili. Il dottor Pershing di Climate Central ha evidenziato l’assenza di ghiaccio nei grandi laghi come segnale evidente dei cambiamenti in corso.
Temperature record a Minneapolis e Teheran
Minneapolis è stata 5,6 gradi Celsius più calda della media invernale, con segni evidenti del cambiamento climatico per circa un terzo della stagione. Teheran ha avuto una temperatura media invernale 4,2 gradi Celsius superiore alla norma, con impatti climatici umani evidenti per 68 giorni.
Impatti a Milano e altrove
Milano ha registrato un aumento di circa 2 gradi Celsius, con chiari segni di cambiamento climatico per 55 giorni. Anche in altre città, come evidenziato dall’analisi di Climate Central, sono stati osservati impatti significativi del riscaldamento globale.
Riscaldamento Record in Inverno
Le temperature invernali, nonostante l’innalzamento globale, mantengono un andamento relativamente costante.
Influenza dell’Inquinamento
Secondo il rapporto Climate Central, 4,8 miliardi di persone hanno sperimentato temperature eccezionali dovute all’inquinamento da carbonio.
Anomalie Climatiche
In Ucraina, in Iraq, in Iran e Afghanistan, con l’eccezione di crisi come la guerra, si sono registrate temperature invernali significativamente superiori alla media, con chiare tracce del cambiamento climatico.
Segnali Climatici nei Tropici
Nelle zone tropicali come Giakarta e Kuala Lumpur, nonostante variazioni minori, i segnali climatici sono più evidenti, con effetti del cambiamento climatico rilevabili per mesi.
Febbraio da Record
A livello globale, febbraio 2024 è stato il febbraio più caldo mai registrato, con una temperatura di 1,77 gradi Celsius sopra la media del periodo preindustriale.
Tendenza all’Aumento
I mesi consecutivi battono record di temperatura, con gli ultimi 12 mesi che rappresentano il periodo più caldo mai registrato, 1,56 gradi sopra la media del periodo 1850-1900.
Obiettivo di Parigi
Pur con questi dati allarmanti, non si è ancora superato l’obiettivo dell’Accordo di Parigi di mantenere l’innalzamento globale entro 1,5 gradi Celsius sopra il livello preindustriale.
Oceani in Riscaldamento
Nel breve termine, preoccupa il riscaldamento degli oceani, con la temperatura superficiale media globale che ha raggiunto valori record, superando precedenti misurazioni.