La coraggiosa traversata dei leoni Jacob e Tibu
In una notte buia di febbraio, due leoni maschi, Jacob e Tibu, si trovavano nel Canale Kazinga nel Parco Nazionale Queen Elizabeth, in Uganda, guardando la riva opposta a quasi un miglio di distanza.
Il territorio era pericoloso per i due felini, che avevano appena perso una battaglia e potevano ancora sentire i ruggiti dei leoni rivali. Tuttavia, la riva dall’altra parte era l’unica via percorribile.
Una sfida per Jacob, il leone con tre zampe
A differenza di molti gatti, i leoni non amano nuotare. Jacob, uno dei due leoni, era conosciuto per avere solo tre zampe, avendo perso un arto in una trappola nel 2020. Questo non ha impedito a lui e a Tibu di intraprendere una sfida mai vista prima.
Nonostante le difficoltà incontrate nei primi tentativi, i leoni hanno deciso di tentare nuovamente la traversata, affrontando le acque del canale popolate da coccodrilli e ippopotami.
Una traversata epica e drammatica
Il terzo tentativo è stato quello decisivo. Dopo aver superato un momento di incertezza, i due leoni hanno attraversato coraggiosamente il Canale Kazinga, suscitando l’ammirazione degli studiosi presenti, tra cui il biologo Alexander Braczkowski.
“È stato piuttosto drammatico”, ha raccontato Braczkowski, che studia i leoni da anni. La scena è stata descritta come due minuscole tracce di calore che attraversavano un oceano.
Un traguardo eccezionale per i leoni
Nonostante i leoni abbiano una certa propensione per l’acqua, la traversata compiuta da Jacob e Tibu nel Canale Kazinga è stata l’exploit più lungo mai registrato per questi felini. Un traguardo sorprendente che ha affascinato gli studiosi presenti.
Questo episodio ha confermato la capacità dei leoni di affrontare sfide estreme e ha ampliato la nostra comprensione del loro comportamento in natura.
Le traversate insolite dei felini nel mondo
Nel 2022, uno studio ha documentato una sorprendente nuotata di un leone di montagna nel Puget Sound, al largo dello stato di Washington, simile a quella di una tigre nel fiume Brahmaputra, in India.
Le nuotate straordinarie dei leoni in Uganda
Recentemente, il dottor Brackowski ha riportato che due leoni in Uganda hanno nuotato quasi un miglio attraverso il canale Kazinga, un’impresa eccezionale per questi felini.
La spiegazione di questa comportamento insolito potrebbe risiedere nella ricerca di compagni: secondo Craig Packer, direttore del Serengeti Lion Project, i leoni potrebbero spostarsi alla ricerca di femmine o nuovi territori se non ne trovano localmente.
Impatti delle dinamiche di popolazione sui felini
Il dottor Braczkowski ha sottolineato come le difficoltà nell’incontro fra maschi e femmine di leone siano un riflesso di problemi più ampi, come la riduzione della popolazione felina e le avvelenamenti di leoni femmine dai residenti locali.
Questi eventi eccezionali di nuotata evidenziano le sfide e le pressioni che la popolazione di leoni affronta attualmente, spingendo i felini a comportamenti insoliti per cercare opportunità di sopravvivenza e riproduzione.