Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Piante in fiore e città sommerse, Libri in breve


Scienziati perduti della seconda guerra mondiale

Quando la Germania nazista si militarizzò dopo il 1933, il Regno Unito offrì un accordo a più di 1.000 studiosi europei minacciati. Questo studio condotto da David Clary racconta le storie di 30 di quegli “scienziati perduti”.

Ansia climatica e la questione dei bambini

Jade Sasser, studiosa di studi di genere, ha scritto un libro basato sulla sua indagine nazionale sul fatto che l’ansia climatica stia influenzando le decisioni sulla procreazione. Il suo obiettivo è sensibilizzare e incoraggiare la ricerca su questo argomento.

Foresta senza sentieri

Chris Thorogood esplora la Rafflesia, un genere di piante parassite con fiori enormi, in un avvincente viaggio alla scoperta di questa straordinaria pianta. La sua ricerca lo ha portato nelle giungle delle Filippine, affascinandolo sin da bambino.

Terre sommerse

Gareth E. Rees racconta la storia di Heracleion nel delta del Nilo, scomparso sotto il mare. Queste “terre sommerse” sono il punto di partenza di un viaggio avvincente dall’antichità ai tempi moderni, con spunti sui cambiamenti climatici.

Contare il femminicidio

Catherine D’Ignazio si occupa dello studio del femminicidio, evidenziando le difficoltà nel raccogliere dati affidabili su questo fenomeno. L’autrice analizza il problema con l’ausilio di attivisti dei dati, temendo che la richiesta di dati migliori possa essere usata come scusa per non agire contro l’ingiustizia sociale.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo