Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Placche e grovigli dell’Alzheimer rivelati dalla microscopia 3D


La rivelazione delle placche e dei grovigli dell’Alzheimer tramite microscopia 3D

Uno studio ha mostrato come i peptidi amiloidi-β e le proteine tau formano filamenti nel cervello delle persone affette da morbo di Alzheimer. Grazie alla microscopia elettronica 3D, è possibile visualizzare queste strutture nel loro contesto naturale.

Un approccio innovativo per un’osservazione dettagliata

L’utilizzo di sottili fette di tessuto cerebrale e la rappresentazione in tre dimensioni permettono di analizzare in dettaglio le placche e i grovigli tipici di questa malattia neurodegenerativa. Questa metodologia rivela informazioni cruciali per la comprensione e lo studio dell’Alzheimer.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo