Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Preoccupazioni sull’Ansia e Dipendenza dai Social Media negli Adolescenti

Un recente studio ha rivelato che circa il 10% degli adolescenti sta affrontando disturbi social legati all’uso dei social media. I giovani mostrano segnali di dipendenza come ansia da accesso, difficoltà nel controllare il tempo online e tensioni con genitori e coetanei.

Il Report sull’Utilizzo delle Tecnologie Digitali

L’Iss ha pubblicato un report sulle tecnologie digitali e le problematicità legate all’uso dei dispositivi nella fascia adolescenziale. Lo studio, condotto in collaborazione con l’OMS, ha coinvolto oltre 89.000 ragazzi dai 11 ai 17 anni in Italia.

Le Tendenze nell’Utilizzo dei Social Media

Secondo il report, i giovani presentano difficoltà nel gestire il tempo trascorso sui social e usano queste piattaforme per sfuggire ai sentimenti negativi. Le ragazze sono più a rischio di sviluppare dipendenza rispetto ai ragazzi, con un aumento significativo nella fascia tra i 13 e i 17 anni.

Analisi per Fascia d’Eta e Sesso

L’uso problematico dei social media sembra essere più evidente tra gli 11enni, con una diminuzione progressiva fino ai 17 anni. Le ragazze mostrano un picco tra gli 11 e i 13 anni, seguito da una riduzione. Rispetto all’uso dei videogiochi, i ragazzi sono più esposti ai comportamenti a rischio, con una maggiore frequenza di gioco rispetto alle ragazze.

L’Impatto Socio-Economico

L’analisi ha evidenziato che le problematicità legate all’uso dei social media sono presenti in tutte le fasce socio-economiche, con una lieve tendenza all’aumento tra i giovani con minor benessere economico. I ragazzi tendono ad utilizzare i videogiochi come fuga da sentimenti negativi, con una percentuale significativa che si sente “assorbita” da questo tipo di intrattenimento.

Conclusioni e Riflessioni

È importante prestare attenzione a queste problematiche emergenti tra gli adolescenti e promuovere comportamenti sani nell’uso dei media digitali. L’educazione e il supporto familiare possono svolgere un ruolo cruciale nel prevenire e gestire dipendenze legate alla tecnologia, garantendo un benessere psicologico e sociale ai giovani.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo