La ricchezza della biodiversità animale nei continenti
Gli scienziati hanno identificato oltre un milione di specie animali sulla Terra, ancora ce ne sono milioni da scoprire. Esploriamo quale continente ospita il maggior numero di specie animali.
La distribuzione delle specie
Gli scienziati hanno mappato la distribuzione delle specie nel mondo grazie alla collaborazione anche del pubblico. I “hotspot della biodiversità” sono aree con un elevato numero di specie animali e vegetali, principalmente presenti nei continenti equatoriali.
Il legame tra piante e animali
La diversità biologica non riguarda solo gli animali ma anche le piante. La presenza di una vasta gamma di piante in un luogo favorisce la proliferazione di altre specie che dipendono da esse per vivere e svilupparsi.
Il ruolo delle condizioni ambientali
L’umidità e il calore sono fondamentali per la vita vegetale e animale. Le piante prosperano in climi caldi e umidi, che favoriscono la presenza di insetti impollinatori e altri organismi vitali per l’ecosistema.
Biodiversità in Sud America: un’opportunità unica per la natura
Secondo Daru, maggiore impollinazione e cibo abbondante per i predatori caratterizzano la biodiversità del continente.
La varietà di habitat che favorisce la coesistenza
Secondo Piacentini, oltre alle condizioni tropicali, la biodiversità richiede una varietà di habitat che offrano molte nicchie per gli animali.
Alberi alti e montagne creano variazioni verticali che consentono a diverse specie di convivere senza competere per le risorse.
Il record di specie animali del Sud America
Scienziati concordano: il Sud America ha la maggior parte delle specie animali, grazie alla sua geografia e alle condizioni climatiche.
Dalla foresta amazzonica alle Ande, il continente offre una miscela vincente di calore e variabilità geografica.
Minacce alla biodiversità e opportunità di cambiamento
Deforestazione, estrazione del mercurio e cambiamento climatico minacciano la biodiversità del Sud America.
Anche se si prevede la perdita di specie, ogni sforzo per ridurre l’impatto umano può salvaguardarne molte altre.