Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo
Saverio Costanzo: L'Arte di Raccontare Storie al Cinema Olimpia Saverio Costanzo: L'Arte di Raccontare Storie al Cinema Olimpia

Saverio Costanzo: L’Arte di Raccontare Storie al Cinema Olimpia

Saverio Costanzo, affermato regista italiano noto per la sua capacità di narrare storie intense e profonde, ha recentemente portato al Cinema Olimpia di Reggio Emilia il suo ultimo lavoro, “Finalmente l’alba”. Questo film, che vede la collaborazione dell’attrice Alba Rohrwacher, si ispira liberamente al delitto Montesi, un caso che segnò l’Italia degli anni ’50 come il primo grande assassinio mediatico del paese​​.

“Finalmente l’alba” si dipana attraverso il viaggio notturno di una giovane ragazza nella Cinecittà degli anni ’50, trasformandosi da una semplice comparsa a protagonista di una notte memorabile che la porterà alla scoperta di sé. La pellicola vanta un cast d’eccezione che include nomi del calibro di Lily James, Joe Keery, Rachel Sennott, e Willem Dafoe, oltre alla stessa Rohrwacher nei panni di Alida Valli​​.

Il film si distingue non solo per la trama avvincente e il cast stellare, ma anche per l’eccellente lavoro dietro le quinte. La fotografia è stata affidata a Sayombhu Mukdeeprom, il montaggio a Francesca Calvelli, e la scenografia a Laura Pozzaglio, mentre i costumi sono stati curati da Antonella Cannarozzi. La colonna sonora porta la firma di Massimo Martellotta, del gruppo rock milanese “Calibro 35”, noto per il suo sound ispirato alle musiche dei film poliziotteschi degli anni ’70​​.

Saverio Costanzo, nato a Roma il 28 settembre 1975, ha sempre dimostrato una forte inclinazione per la regia, come evidenziato dai suoi lavori precedenti tra cui “Private”, “In memoria di me”, “La solitudine dei numeri primi” e “Hungry Hearts”. Quest’ultimo, che ha visto già la collaborazione con Alba Rohrwacher, è stato presentato in concorso alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, dove ha conquistato due Coppe Volpi per le interpretazioni dei protagonisti. Costanzo è anche conosciuto per aver diretto la serie Rai-HBO “L’amica geniale”, tratta dalla tetralogia di Elena Ferrante​​.

La presentazione di “Finalmente l’alba” al Cinema Olimpia non è stata solo un evento cinematografico, ma un’occasione per il pubblico di avvicinarsi al processo creativo dietro la realizzazione di un film. Saverio Costanzo e Alba Rohrwacher, presenti in sala, hanno offerto al pubblico uno sguardo intimo sulle loro esperienze e sulle sfide incontrate durante la produzione di questo ambizioso progetto​​.

In definitiva, Saverio Costanzo continua a consolidare la sua reputazione come uno dei registi più talentuosi e visionari del cinema italiano, in grado di esplorare e raccontare storie che colpiscono e coinvolgono profondamente gli spettatori. Con “Finalmente l’alba”, Costanzo ci regala un’altra perla della sua filmografia, confermandosi maestro nell’arte della narrazione visiva.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo