Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Si conclude a Houston la prima missione simulata della NASA su Marte, della durata di un anno


Missione simulata su Marte della NASA: congedo dopo un anno

La prima missione simulata su Marte della NASA, della durata di un anno, ha concluso il suo corso a Houston.

La missione CHAPEA-1 iniziò il 25 giugno 2003 presso il Johnson Space Center (JSC) della NASA, dove quattro volontari furono sigillati in un habitat simulato del pianeta rosso.

Il quartetto è uscito dall’habitat Sabato 6 luglio, dopo 378 giorni, rientrando alla vita terrestre.

Esperienza a Mars Dune Alpha: simulazione di avamposto su Marte

I quattro volontari, Kelly Haston, Anca Selariu, Ross Brockwell e Nathan Jones, hanno vissuto nell’habitat stampato in 3D di 158 metri quadrati, Mars Dune Alpha, per oltre un anno.

Le esperienze vissute influenzeranno la futura pianificazione di missioni con equipaggio su Marte, programmate dalla NASA per la fine degli anni ’30 o l’inizio dei ’40.

Operazioni e sfide della missione: simulazione accurata

L’equipaggio ha simulato varie operazioni su Marte, inclusa la coltivazione di verdure, il mantenimento dell’habitat, e ha fronteggiato il ritardo nelle comunicazioni con la Terra e l’isolamento.

La NASA ha festeggiato il ritorno del quartetto con una cerimonia al JSC il 6 luglio.

Celebrazione e ricordi: l’esperienza di CHAPEA-1

Haston, il comandante della missione, ha descritto CHAPEA-1 come un’esperienza piena di sfide, gioie, fatiche e divertimento durante la cerimonia di bentornato a casa.

L’esperienza vissuta su Marte ha stretto legami tra i membri dell’equipaggio e con coloro che sono rimasti sulla Terra.

L’articolo è stato originariamente pubblicato su Space.com.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo