Il crescente problema dei detriti spaziali tocca anche la Terra con diversi incidenti recenti, tra cui uno che ha portato ad una richiesta di risarcimento da parte di una famiglia alla NASA.
Il incidente
La NASA si trova ad affrontare una richiesta di risarcimento dopo che un pezzo di spazzatura spaziale si è schiantato sulla casa di Alejandro Otero a Naples, in Florida.
L’incidente, avvenuto l’8 marzo, ha danneggiato il tetto e due piani della casa di famiglia, con pericolo anche per la vita del figlio di Otero.
Le origini dei detriti
I detriti provengono da un “Pallet di batterie usate da 2,9 tonnellate” lanciato dalla Stazione Spaziale Internazionale a marzo 2021, con l’intenzione che si disintegrasse nell’atmosfera.
Otero ha condiviso i dettagli dell’incidente online, esprimendo la speranza che i responsabili siano tenuti a rispondere dell’accaduto.
La reazione legale
Lo studio legale che rappresenta la famiglia ha rilasciato una dichiarazione in cui si sottolinea la gravità della situazione e il potenziale catastrofico dell’incidente.
L’avvocato Mica Nguyen Degno ha espresso gratitudine per l’assenza di feriti, ma ha espresso la necessità che i responsabili siano chiamati a rispondere per i danni causati.
La responsabilità nello spazio
Secondo la Convenzione sulla responsabilità spaziale, la NASA sarebbe responsabile per danni causati da detriti in altri paesi, con richieste di parità di trattamento anche negli Stati Uniti.
Un precedente importante
Un incidente come quello accaduto alla famiglia Otero può creare un importante precedente per la gestione dei risarcimenti dovuti in caso di danni provocati da detriti spaziali.
Negli ultimi tempi, ci sono stati diversi episodi di detriti spaziali schiantatisi in varie zone. Questi includono parti del baule di un Dragon SpaceX rinvenute in Canada e Carolina del Nord, nonché un razzo dell’ISRO atterrato in Australia.
Responsabilità e sicurezza nello spazio
La NASA potrebbe stabilire uno standard internazionale per operazioni spaziali responsabili, sicure e sostenibili, influenzando governi e industrie private. Ciò potrebbe garantire il risarcimento delle vittime indipendentemente dalla colpa.
Articolo tratto da Space.com.