Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

un ampio studio non rivela alcun calo di produttività


Studio: Lavoro da Casa e Produttività

Un ampio studio ha dimostrato che il lavoro ibrido può essere vantaggioso per le aziende senza compromettere la produttività. Un esperimento con oltre 1600 dipendenti ha rivelato che lavorare da casa può aumentare la fidelizzazione del personale, equiparandosi a un aumento del 10% di stipendio.

Effetti del Volo Spaziale sul Corpo Umano

Un nuovo studio ha esaminato gli effetti dei voli spaziali a corto raggio sul corpo umano. I dati raccolti durante il volo spaziale di breve durata della missione Inspiration4 di SpaceX hanno rivelato cambiamenti fisiologici simili a quelli osservati nei voli spaziali più lunghi.

Scoperte Interessanti

I ricercatori hanno scoperto diverse curiosità, come l’eccezionale proliferazione di farfalle dipinte nel 2019 e il significato delle incisioni rupestri lungo il fiume Orinoco. Queste scoperte offrono nuove prospettive su fenomeni naturali e culturali affascinanti.

Controversia sul Supercollisore del CERN

La Germania si oppone alla spesa di 17 miliardi di dollari per il nuovo supercollisore del CERN, sollevando interrogativi sul suo finanziamento. Nel frattempo, si discute anche della capacità dei modelli linguistici di grandi dimensioni di addestrarsi su dati sempre più esausti.

La sfida della raccolta dati per l’addestramento di chatbot

La crescente domanda di dati di addestramento per i sistemi di intelligenza artificiale pone nuove sfide nel campo dei chatbot, con possibili conseguenze sulla disponibilità di testo umano.

Nature Briefing: una risorsa giornalistica in arrivo nella tua casella di posta

Nature Briefing offre una panoramica completa di notizie scientifiche, opinioni e analisi direttamente nella tua casella di posta. Iscriviti per rimanere sempre aggiornato.

Ascolta il podcast sulla Natura su diverse piattaforme

Scopri il podcast sulla Natura su piattaforme come Apple Podcast, Spotify, YouTube Music e altre. Resta sempre informato e iscriviti per non perdere neanche un episodio.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo