Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Un antibiotico “intelligente” può uccidere batteri mortali risparmiando il microbioma


Un nuovo antibiotico efficace contro batteri Gram-negativi senza danneggiare il microbioma

La lotta contro batteri Gram-negativi resistenti agli antibiotici è sempre stata complessa. Tuttavia, uno studio recente ha introdotto un antibiotico che sembra avere un potenziale rivoluzionario: può uccidere i batteri patogeni senza compromettere il microbioma intestinale.

Un’arma contro i batteri “piccoli ma mortali”

I batteri Gram-negativi come Escherichia coli e Klebsiella pneumoniae sono responsabili di malattie gravi come salmonellosi e sepsi. La resistenza agli antibiotici di questi batteri li rende un pericolo maggiore per la salute pubblica.

Gli antibiotici esistenti spesso danneggiano il microbioma intestinale, aprendo la strada a infezioni mortali come Clostridioides difficile. La ricerca si è concentrata su un composto chiamato lolamicina, che ha dimostrato di essere selettivamente letale per i batteri patogeni.

La lolamicina: un’arma selettiva efficace

La lolamicina ha dimostrato una potente attività antimicrobica contro diversi ceppi di batteri resistenti in studi su topi. L’antibiotico ha significativi effetti positivi, consentendo ai topi infettati di sopravvivere senza danneggiare il microbioma intestinale.

Nonostante i promettenti risultati, gli esperti avvertono che il percorso verso l’approvazione e l’utilizzo clinico di questo antibiotico potrebbe richiedere molti anni. Tuttavia, la scoperta offre speranza nella lotta contro batteri Gram-negativi resistenti e pericolosi.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo