Scoperta eccezionale
Un gruppo di archeologi ha recentemente fatto una scoperta straordinaria ad Assuan, città sulle rive del Nilo in Egitto. Più di 30 antiche tombe sono state portate alla luce su una collina, risalenti al periodo greco-romano.
Dettagli delle scoperte
Le tombe contengono mummie, bare, cartonnage, anfore decorate e vari artefatti, come tavoli offertori. Il sito, secondo gli esperti, era un importante centro commerciale che attrasse popolazioni provenienti da diverse regioni dell’Africa.
Scoperta e lavoro degli archeologi
La scoperta è avvenuta nel 2015, dopo segnalazioni di scavi illegali. Il governo ha incaricato archeologi di esaminare il luogo, rivelando tombe risalenti al tardo periodo greco e romano. Nel 2019, è stata avviata un’importante missione archeologica congiunta italo-egiziana sul sito.
Partecipazione di esperti
Patrizia Piacentini, egittologa dell’Università degli Studi di Milano, ha guidato la missione. Gli archeologi hanno scoperto terrazze con tombe stratificate vicino al Mausoleo di Aga Khan III, evidenziando l’importanza storica e culturale dell’area.
Ritrovamenti significativi
Durante gli scavi, sono stati trovati anche antichi oggetti come lucerne a olio, suggerendo momenti di lutto e rituali funerari legati alle sepolture scoperte. Queste scoperte si aggiungono al patrimonio archeologico dell’Egitto, svelando nuovi dettagli sulla vita nell’antico porto di Assuan.
Ricevi le scoperte più affascinanti del mondo direttamente nella tua casella di posta
Sei un appassionato di scoperte archeologiche? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti sulle ultime scoperte direttamente nella tua casella di posta.
Scoperta a Assuan: una copertura per i piedi in cartonaggio
Gli archeologi hanno fatto una straordinaria scoperta ad Assuan: una copertura per i piedi fatta di cartonaggio. Questo reperto archeologico getta nuova luce sulla storia millenaria della regione.
Scoperta a Assuan: una scultura in argilla all’interno di una tomba
Un’altra sorprendente scoperta è stata fatta all’interno di una tomba ad Assuan: una scultura in argilla. Questo reperto archeologico presenta dettagli straordinari e offre preziose informazioni sul periodo storico in cui è stata realizzata.
Scoperte archeologiche ad Assuan: reperti e tombe antiche
Recenti scavi archeologici ad Assuan hanno portato alla luce straordinari reperti e tombe antiche, gettando nuova luce sulla storia millenaria della regione.
Una copertura per i piedi in cartonnaggio
Una copertura per i piedi realizzata in cartonnaggio è stata scoperta in una tomba ad Assuan, rivelando dettagli unici sull’antica cultura della zona.
Il cartonaggio di un baule antico
Un cartonaggio di un baule è stato rinvenuto all’interno di un’altra tomba ad Assuan, offrendo agli archeologi preziose informazioni sulla vita e sulle tradizioni dell’epoca.
Scoperta del vestibolo di una tomba tardo-greco-romana
Durante un progetto di scavo ad Assuan è stato scoperto il vestibolo di una tomba tardo-greco-romana, una testimonianza tangibile della presenza di antiche civiltà nella regione.
Gli archeologi hanno già scavato più di 30 tombe, su un totale di 300 individuate, aprendo nuove prospettive di studio e ricerca sulla storia locale.
Scoperta di Tombe Spettacolari ad Assuan
Le tombe illuminate durante le feste dei lutti ad Assuan hanno affascinato gli archeologi. Costruite su 10 livelli verticali, si distinguono per la loro peculiarità rispetto alle classiche tombe egizie.
Le tombe furono utilizzate per circa 900 anni, dal VI secolo a.C. al II o III secolo d.C. Questo periodo storico ha visto il dominio persiano, la dinastia greca tolemaica di Tolomeo I Soter e il dominio romano in Egitto.
Le élite occupavano le tombe sulla sommità della collina, mentre la classe media viveva nei strati inferiori. Questa stratificazione sociale è stata confermata da Patrizia Piacentini, leader degli scavi.
Analisi delle Mummie e Scoperte Inaspettate
Le analisi condotte sulle mummie rinvenute hanno rivelato che il 30-40% di esse appartenevano a bambini di età inferiore ai 2 anni, inclusi neonati. Ciò suggerisce un alto tasso di mortalità infantile in quel periodo.
Le famiglie sepolte insieme nelle tombe indicano un’unità familiare coesa. Inoltre, la scoperta di due mummie inizialmente ritenute madre e figlio, ma in realtà fratelli sepolti con i genitori, ha sorpreso gli studiosi.
Le ricerche condotte ad Assuan continuano a portare alla luce dettagli interessanti sulla vita e sulla morte delle popolazioni locali durante il periodo greco e romano, arricchendo la nostra comprensione della storia egiziana.
Scoperte nell’antica necropoli
Un team di archeologi egiziani e italiani ha esaminato l’area intorno al Mausoleo dell’Aga Khan per mappare 300 antiche tombe nell’ambito di una missione volta a scoprire la storia delle popolazioni dell’epoca.
Analisi delle cause di morte
In collaborazione con medici dell’ospedale universitario di Assuan, analisi come raggi X, TC e del DNA hanno rivelato che anemia e malattie infettive erano le cause di morte più comuni tra gli antichi abitanti, anche i più benestanti.
Studio delle malattie antiche
Esaminando le mummie, è emerso che alcune persone erano affette da tubercolosi, una malattia che poteva sterminare intere famiglie. Il team sta conducendo ulteriori analisi biologiche per approfondire la conoscenza delle malattie del tempo.
Prospettive future
Le scoperte sono state definite “eccezionali” e “promettenti” dal responsabile del team, che ha sottolineato l’importanza di comprendere i nuovi aspetti emersi. La missione continua con la mappatura delle tombe, che potrebbero superare le attuali 300 individuate nell’area.