Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Il Sudafrica esaurisce le penne per insulina mentre l’offerta globale si sposta verso i farmaci dimagranti


La situazione in Sudafrica: esaurite le penne per insulina

Il sistema sanitario sudafricano è a corto di penne per insulina umana, essenziali per i pazienti diabetici. L’industria farmaceutica sembra aver spostato l’attenzione verso farmaci dimagranti, causando un’emergenza nel paese africano.

Novo Nordisk interrompe l’approvvigionamento

Novo Nordisk, principale fornitore di penne per insulina in Sudafrica, ha deciso di non rinnovare il contratto con il paese. Nessuna altra azienda si è proposta per garantire l’approvvigionamento, mettendo a rischio la salute di milioni di pazienti diabetici.

Le implicazioni per i pazienti sudafricani

La mancanza di penne per insulina potrebbe limitare gravemente l’accesso alle cure per i pazienti diabetici in Sudafrica. Questo ha sollevato preoccupazioni sulla gestione della malattia e sulla salute dei pazienti colpiti da questa carenza critica.

Impatto globale e priorità di produzione

L’industria farmaceutica sembra aver spostato la sua attenzione verso farmaci dimagranti di successo, riducendo la produzione di penne per insulina a livello globale. Questo cambiamento di priorità ha gravi conseguenze per i paesi dipendenti da tali forniture.

Novo Nordisk e il mercato mondiale dell’insulina

Novo Nordisk, azienda leader nella produzione di insulina in penne, ha un ruolo dominante nel mercato globale. Tuttavia, la decisione di interrompere l’approvvigionamento al Sudafrica solleva interrogativi sulla disponibilità del prodotto anche in altri paesi.

Complessità nell’utilizzo di fiale e siringhe

Il passaggio dall’uso di penne per insulina a fiale e siringhe potrebbe comportare difficoltà per i pazienti. Questi sistemi richiedono una maggiore precisione e abilità nell’utilizzo, sollevando preoccupazioni sulla corretta somministrazione dell’insulina.

### Difficoltà nell’uso delle Penne per l’Insulina
Muhammed Adnan Malek, uno studente di 19 anni affetto da diabete di tipo 1, condivide le sfide legate all’utilizzo delle penne per l’insulina rispetto alle tradizionali siringhe. L’accuratezza nella somministrazione dell’insulina è fondamentale per evitare complicanze.

### Scorte Limitate per Categorie Vulnerabili
Le istruzioni fornite agli operatori sanitari di riservare le penne per le categorie più vulnerabili, come bambini, anziani e persone con disabilità visive, evidenziano la necessità di un’allocazione oculata delle scorte di farmaci salvavita.

### Difficoltà di Accesso alle Penne per l’Insulina
Boitumelo Molema, studentessa universitaria di 22 anni, si confronta con la scarsità di penne per l’insulina nelle cliniche pubbliche, costringendola a rivolgersi a strutture private a costi più elevati. Questa situazione implica una sfida economica per le persone affette da diabete.

### Lentezza nelle Procedure di Approvvigionamento
Il mancato avviso tempestivo da parte delle società farmaceutiche sulle conseguenze della cessazione della fornitura di penne per l’insulina ha creato ritardi nelle procedure di approvvigionamento, ostacolando l’accesso dei pazienti alle terapie necessarie.

### Disuguaglianza nell’Accesso alle Cure
In molti paesi a basso e medio reddito, l’accesso alle cure mediche, comprese penne e pompe per l’insulina, è limitato. La situazione sudafricana evidenzia le disuguaglianze globali nell’accesso alle terapie essenziali per il diabete.

### Disparità nei Trattamenti per il Diabete
L’assenza dei farmaci GLP-1, comunemente utilizzati nei paesi ad alto reddito, dai regolamenti dell’OMS e dalle linee guida di trattamento del diabete nei paesi a basso e medio reddito, evidenzia le disuguaglianze nell’accesso a terapie di ultima generazione in diverse aree geografiche.

### Inequità nella Produzione e Distribuzione di Penne per l’Insulina
Novo Nordisk rappresenta un esempio di disuguaglianza nella produzione e accessibilità delle penne per l’insulina. L’azienda ha cessato l’offerta di tali dispositivi in Sudafrica, evidenziando lacune nel garantire un accesso equo ai farmaci indispensabili nel paese africano.

Promozione dell’accesso all’insulina a basso costo

Novo Nordisk implementa una politica di accesso all’insulina, offrendo prezzi agevolati per aiutare i paesi a basso reddito e gruppi umanitari come Medici Senza Frontiere.

Collaborazione per aumentare la produzione

Novo Nordisk ha stretto un accordo con Aspen Pharmacare per produrre 60 milioni di fiale di insulina entro il 2026, promuovendo la disponibilità del farmaco a livello globale.

Sfide nelle zone di crisi come Gaza e l’Ucraina

Medici Senza Frontiere sta riscontrando difficoltà nelle zone di crisi, dove i pazienti, privati delle penne per l’insulina, trovano complicato utilizzare fiale e siringhe tradizionali.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo