Follow

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo

Klobuchar chiede alle autorità di regolamentazione di indagare su MultiPlan sui prezzi dell’assistenza sanitaria


Amy Klobuchar chiede un’indagine su MultiPlan

Le recenti rivelazioni riguardanti una società di analisi dati nel settore sanitario hanno sollevato preoccupazioni sulla possibile manipolazione dei prezzi. La senatrice Amy Klobuchar ha scritto alle autorità federali chiedendo un’indagine su MultiPlan.

Algoritmi e collusione nel settore sanitario

La lettera di Klobuchar solleva dubbi sull’uso degli algoritmi da parte di MultiPlan per determinare i pagamenti medici. Si teme che ciò possa favorire la collusione tra assicuratori, aumentando le spese per i pazienti. Il New York Times ha evidenziato il monopolio di MultiPlan nella determinazione dei prezzi fuori rete.

Richiesta di indagine alle autorità federali

Nella sua lettera, la senatrice ha sottolineato l’importanza di garantire che gli algoritmi vengano utilizzati per scelte giuste, evitando collusioni dannose per i pazienti. Chiede all’Antitrust Division del Dipartimento di Giustizia e alla Federal Trade Commission di intervenire.

Utilizzo delle raccomandazioni di MultiPlan

Importanti assicuratori come UnitedHealthcare, Cigna e Aetna si affidano alle raccomandazioni di MultiPlan per i prezzi. Ciò potrebbe influenzare la concorrenza, poiché gli assicuratori potrebbero seguire i prezzi consigliati dalla società anziché competere in base alla qualità del servizio.

Reazioni degli esperti e delle autorità

L’accordo tra MultiPlan e gli assicuratori solleva dubbi sul libero mercato e sulla competizione. Gli esperti, insieme alla senatrice Klobuchar, spingono per un’indagine approfondita. Le autorità, seppur senza commenti, sono state sensibili in passato a situazioni simili in altri settori.

Reazioni di MultiPlan

MultiPlan non ha ancora risposto alle accuse di collusione. In passato l’azienda ha sempre negato tali accuse, sostenendo che gli assicuratori hanno la libertà di rifiutare le raccomandazioni di prezzo o di negoziare pagamenti diversi con i fornitori.

La difesa di MultiPlan

L’azienda sostiene che il suo lavoro beneficia sia i pazienti che i datori di lavoro, promuovendo l’efficienza e la convenienza. Resta comunque in attesa degli sviluppi sulla richiesta di indagine formulata dalla senatrice Klobuchar alle autorità federali.

Scandalo MultiPlan: strumenti che influenzano pagamenti sanitari

Gli assicuratori sostengono che MultiPlan aiuti a combattere fatture eccessive di alcuni fornitori, come sistemi ospedalieri consolidati. Documenti indicano che MultiPlan ha condiviso tecniche per ridurre i pagamenti ai fornitori con UnitedHealthcare nel 2017.

Dopo un incontro nel 2019, è emerso che Cigna, Aetna e piani Blue Cross Blue Shield utilizzassero gli strumenti di determinazione dei prezzi di MultiPlan. Tre sistemi ospedalieri hanno anche citato in giudizio MultiPlan per collusione con assicuratori per pagamenti irragionevolmente bassi per cure mediche.

Pazienti e fornitori si sono lamentati con la FTC di riduzioni di pagamenti da parte di assicuratori, causate da strumenti di determinazione dei prezzi aggressivi di MultiPlan. Ci sono segnalazioni di pazienti con problemi finanziari a causa di fatture gonfie.

Impatto sui consumatori e sugli investimenti

Gli algoritmi di prezzo di MultiPlan, basati su algoritmi, hanno contribuito alla crescita dell’azienda, attirando investitori di private equity. L’accesso ai dati di centinaia di clienti ha rafforzato il dominio di MultiPlan.

La crescente attenzione sugli strumenti automatizzati di determinazione dei prezzi di MultiPlan preoccupa regolatori e membri del Congresso per il loro impatto sui consumatori. Si teme che questi algoritmi potenzino schemi di fissazione dei prezzi e aumentino i costi per i consumatori.

L’amministrazione Biden sta affrontando il dilemma delle aziende che adottano tecnologie avanzate, come gli algoritmi di prezzo, e l’applicazione delle norme da parte delle autorità di regolamentazione. La situazione alimenterà il dibattito sulla trasparenza e l’equità nel sistema sanitario statunitense.

Algoritmi e Antitrust: la Nuova Frontiera

Le agenzie si trovano in una situazione intricata nel cercare di applicare leggi antitrust del XIX secolo alle aziende tecnologiche del XXI secolo.

Collusione Tecnologica

Regolatori e esperti temono che gli algoritmi possano favorire una collusione sofisticata, eliminando la necessità di incontri segreti tra concorrenti.

Il Caso degli Affitti e dei Prezzi Alberghieri

Le agenzie affermano che gli accordi tra concorrenti tramite algoritmi sono illegali, anche senza un patto formale.

La Prospettiva Giuridica

Un giudice ha recentemente stabilito che sono necessarie prove più evidenti di una cospirazione tramite algoritmi per emettere una sentenza.

Legislazione Proposta

La senatrice Klobuchar ha presentato un disegno di legge per rendere illegale la condivisione di dati non pubblici tramite algoritmi aziendali.

Chiarire e Regolamentare

La proposta legislativa mira a chiarire le pratiche anticoncorrenziali legate agli algoritmi e ad aumentare il potere regolatorio sulle aziende che li utilizzano.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tieniti aggiornato sulle notizie più importanti

Premendo il pulsante Iscriviti, confermi di aver letto e di accettare la nostra Informativa sulla privacy e i Termini di utilizzo